3 ore fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula
31 minuti fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
2 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
Adesso:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
4 ore fa:Successo per il doppio appuntamento al teatro Troisi di Morano
2 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
1 ora fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
3 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
17 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
4 ore fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici

L'incuria non conosce lockdown: il Torrente Gennarito è invaso dai rifiuti - FOTO

1 minuti di lettura

Sono delle immagini che avevamo dimenticato quelle postate su una nota pagina Facebook di Corigliano Rossano. Vietato abbassare la guardia.

Gli sporcaccioni e i rifiuti non conoscono il lockdown e le restrizioni da Covid 19. Viene proprio da dire così vedendo le immagini circolanti su internet che testimoniano la presenza di una sparuta minoranza di incivili a Corigliano Rossano. Delle foto, presenti sulla pagina Facebook “Sportello segnalazione dei Cittadini”, che raccontano di un Torrente Gennarito, nei pressi di contrada Insiti, totalmente invaso da rifiuti di ogni genere. Per di più, come denuncia l’utente, «aspettando da circa un anno le coperture finanziarie per eseguire la loro rimozione». L’allarme contagio sta attenuando le misure di contrasto nei confronti delle altre emergenze che attanagliano la comunità? Il timore, a questo punto, è più che legittimo. [gallery ids="104980,104981,104982,104983,104984,104985"]  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.