8 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
6 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
7 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
3 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
7 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
4 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
5 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
5 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
3 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
6 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente

L'incuria non conosce lockdown: il Torrente Gennarito è invaso dai rifiuti - FOTO

1 minuti di lettura

Sono delle immagini che avevamo dimenticato quelle postate su una nota pagina Facebook di Corigliano Rossano. Vietato abbassare la guardia.

Gli sporcaccioni e i rifiuti non conoscono il lockdown e le restrizioni da Covid 19. Viene proprio da dire così vedendo le immagini circolanti su internet che testimoniano la presenza di una sparuta minoranza di incivili a Corigliano Rossano. Delle foto, presenti sulla pagina Facebook “Sportello segnalazione dei Cittadini”, che raccontano di un Torrente Gennarito, nei pressi di contrada Insiti, totalmente invaso da rifiuti di ogni genere. Per di più, come denuncia l’utente, «aspettando da circa un anno le coperture finanziarie per eseguire la loro rimozione». L’allarme contagio sta attenuando le misure di contrasto nei confronti delle altre emergenze che attanagliano la comunità? Il timore, a questo punto, è più che legittimo. [gallery ids="104980,104981,104982,104983,104984,104985"]  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.