7 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
9 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
7 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
11 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
9 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
7 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
11 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
10 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
6 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
10 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”

Lieto evento al centro visita “Cupone”. Sono nati due daini

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Sono nati da un paio di settimane, a distanza di un giorno l’uno dall’altro, e sono subito stati affidati alle cure del personale veterinario e Forestale. Si tratta di due cuccioli di daino nati all’interno del “Centro Visita Cupone” nel comune di Spezzano Sila (CS), splendida struttura dell’Ufficio Tutela della Biodiversità del Corpo Forestale dello Stato di Cosenza situata all’interno del Parco Nazionale della Sila. I due piccoli, di cui ancora non si conosce il sesso,in quanto è importante in questa fase non avvicinarsi a loro, sono nati dopo circa 28 settimane di gestazione. I daini sono una specie arrivata al Cupone nei primi anni 90. Ora bisognerà aspettare qualche settimana per conoscere il sesso dei due cuccioli e poter dare loro un nome. A sceglierli saranno i ragazzi dell’Aipd (Associazione Italiana Persone Down) che collaborano fattivamente con il personale del Corpo Forestale dell’UTB grazie ad un protocollo d’intesa a livello nazionale. Chiunque voglia vedere i cuccioli, potrà farlo recandosi al Centro Visita del Cupone dove potrà ammirare anche altre specie di animali presenti nei recinti faunistici e godersi lo spettacolo della natura che lo contraddistingue. Non è il primo caso di nascite nel centro del CFS. Negli anni scorsi ricordiamo il piccolo nato da mamma “Iona”, la cerbiatta ritrovata a Celico ed adottata dal Corpo Forestale.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.