14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
7 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
16 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio

A lezione di ecologia: Ecoross torna nelle scuole

1 minuti di lettura
Ampliare la conoscenza dei problemi ambientali e far crescere la sensibilità e il rispetto nei confronti del mondo che ci circonda. È lo scopo di Ecoross che ogni anno porta nelle scuole un progetto ad hoc in grado di contribuire alla formazione di una sana coscienza ambientale in coloro i quali saranno cittadini di domani. Per l’anno scolastico 2020-21, l’azienda, tenendo conto della situazione pandemica a livello mondiale, già in fase progettuale, si è preoccupata di studiare soluzioni alternative che potessero portare a termine lo scopo informativo in piena sicurezza. Creatività, ispirazione, lavoro intenso hanno arricchito di nuovi contenuti e nuovi strumenti la proposta educativa che Ecoross porta nelle scuole dei comuni nei quali è gestore del servizio di Igiene Urbana. Quest’anno, infatti, oltre agli incontri in aula con percorsi teorici e attività pratiche, in linea con le nuove direttive ministeriali relative alla didattica digitale integrata, sono previsti contenuti specifici da fruire sia in modalità sincrona sulle piattaforme individuate dagli istituti che in modalità asincrona, con videolezioni specifiche e dedicate alla raccolta differenziata. L’azienda ha già avviato nel mese di novembre le attività del progetto “Io riciclo di più” in presenza secondo il programma stilato con le scuole coinvolte, interrottosi a causa delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 che hanno previsto l’attivazione della DaD negli istituti scolastici di ogni ordine e grado sul territorio regionale. L’attività informativa prosegue perciò a distanza. I contenuti realizzati, studiati appositamente per essere attraenti e adeguati agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, sono facilmente fruibili da tutti. Al riguardo, è in programma una campagna promozionale ‒ le cui tempistiche saranno presto comunicate ‒ che metterà a disposizione sulle varie piattaforme telematiche il materiale realizzato.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.