12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
9 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
11 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
10 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
12 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
13 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

LeRose(Pd): Campana, baluardo contro l'ondata populista

1 minuti di lettura

Di seguito la dichiarazione del segretario del circolo PD di Campana, Mimmo Lerose. Che a  pochi giorni dal termine della consultazione elettorale interviene nel dibattito pubblico con alcune considerazioni relative all’esito del voto. “Nell’entroterra dello ionio cosentino – scrive Lerose - Campana rimane tra i pochi baluardi del centro sinistra. A non cadere sotto i colpi dell’ondata populista. Il lavoro assiduo e la vicinanza alla popolazione da parte dell’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Agostino Chiarello. E del locale circolo del Partito Democratico, hanno permesso alla coalizione di centro sinistra rappresentata al senato uninominale da Antonio Scalzo di raggiungere quasi il 55% dei consensi. Alla camera vince il movimento cinquestelle, ma il divario è molto meno netto che altrove”.

 CAMPANA, LEROSE(PD): PREMIATI DAL LAVORO E DALLA CREDIBILITÀ AMMINISTRATIVA

Il segretario cittadino del Partito Democratico, pur dichiarandosi amareggiato per il risultato nettamente negativo ottenuto dal centrosinistra. In particolar modo in Calabria, si dice ottimista affinché ci possa essere una rapida ripresa. Ed auspica un subitaneo confronto tra tutti i dirigenti del partito per poter valutare ed analizzare quelli che sono i punti di forza da cui poter ripartire; in particolar modo c’è bisogno di un più largo coinvolgimento di tutti i circoli, principalmente quelli delle aree più periferiche del paese, dove è facile sentirsi abbandonati quando il partito risulta distante e concentrato su problemi che riguardano poco i cittadini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.