53 minuti fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
15 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
15 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
13 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
12 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
16 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
14 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
12 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
14 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
13 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»

Lega: «Il Sud aspetta un piano per le infrastrutture e i ministri perdono»

1 minuti di lettura
«Mentre i ministri battibeccano giocando a chi la spara più grossa, la stessa maggioranza di cui entrambi fanno parte disperde i fondi del Recovery Fund in una miriade di minuscoli progetti che di fatto non si rivelano utili. E a farne le spese, sempre preso in giro, è il Sud d’Italia. Quanto ancora si continuerà ad abusare della pazienza dei cittadini meridionali?». Così l’eurodeputato della Lega Vincenzo Sofo commenta il dialogo via Twitter intercorso tra la ministra ai trasporti Paola De Micheli, che proponeva una pista ciclabile sullo Stretto di Messina, per collegare Sicilia e Calabria, e il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano, che risponde con ironia alla collega, auspicando che non le venga in mente di proporre una catapulta. «Anziché esibirsi in questi teatrini - conclude - facciano qualcosa di concreto, strutturando un serio piano infrastrutturale che comprenda finalmente le regioni del Sud. Un solo piano, al posto dei mille piccoli progetti, che dia un senso al Recovery Fund. Incentivando, per esempio, anche le compagnie low cost perché non taglino le rotte aeree, ma anzi le intensifichino. Sul tema del crescente isolamento del Sud Italia pesa già infatti un’ennesima ulteriore minaccia: la paventata chiusura di alcune tratte aeree annunciate dal Ceo di Ryanair Wilson per il mercato italiano. Un appello per il premier Conte: che non siano anche in questo caso gli scali del Sud a essere sacrificati”. A rafforzare l’attenzione per il Sud e la Calabria il Consigliere Regionale della Lega Pietro Molinaro aggiunge che “questa realtà territoriale, rappresenta la locomotiva per la crescita del cibo Made in Italy e su questo si possono innestare progetti spendibili e concreti senza voli pindarici».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.