21 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
13 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
20 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
21 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
20 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
18 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
14 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
19 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
13 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero

Lega: «Il Sud aspetta un piano per le infrastrutture e i ministri perdono»

1 minuti di lettura
«Mentre i ministri battibeccano giocando a chi la spara più grossa, la stessa maggioranza di cui entrambi fanno parte disperde i fondi del Recovery Fund in una miriade di minuscoli progetti che di fatto non si rivelano utili. E a farne le spese, sempre preso in giro, è il Sud d’Italia. Quanto ancora si continuerà ad abusare della pazienza dei cittadini meridionali?». Così l’eurodeputato della Lega Vincenzo Sofo commenta il dialogo via Twitter intercorso tra la ministra ai trasporti Paola De Micheli, che proponeva una pista ciclabile sullo Stretto di Messina, per collegare Sicilia e Calabria, e il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano, che risponde con ironia alla collega, auspicando che non le venga in mente di proporre una catapulta. «Anziché esibirsi in questi teatrini - conclude - facciano qualcosa di concreto, strutturando un serio piano infrastrutturale che comprenda finalmente le regioni del Sud. Un solo piano, al posto dei mille piccoli progetti, che dia un senso al Recovery Fund. Incentivando, per esempio, anche le compagnie low cost perché non taglino le rotte aeree, ma anzi le intensifichino. Sul tema del crescente isolamento del Sud Italia pesa già infatti un’ennesima ulteriore minaccia: la paventata chiusura di alcune tratte aeree annunciate dal Ceo di Ryanair Wilson per il mercato italiano. Un appello per il premier Conte: che non siano anche in questo caso gli scali del Sud a essere sacrificati”. A rafforzare l’attenzione per il Sud e la Calabria il Consigliere Regionale della Lega Pietro Molinaro aggiunge che “questa realtà territoriale, rappresenta la locomotiva per la crescita del cibo Made in Italy e su questo si possono innestare progetti spendibili e concreti senza voli pindarici».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.