9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»

L'Eco dello Jonio, l'Associazione Filippelli e la Croce Rossa respingono gravi illazioni

1 minuti di lettura
di REDAZIONE La seguente nota al fine di CHIARIRE, a scanso di equivoci, affermazioni rilasciate con estrema superficialità da alcuni rappresentanti appartenenti a movimenti civici che tendono a gettare OMBRE nella comunità circa l’adozione di iniziative di solidarietà umana destinate ai meno abbienti. Nel novembre scorso, si è dato vita alla celebrazione di una grande giornata di calcio e di sport, organizzando per la prima volta nella storia cittadina una partita amichevole che ha visto la partecipazione del Chievo Verona (squadra di serie A) e una rappresentativa Rossano/Corigliano. Una manifestazione che ha riscosso uno straordinario successo di presenze con una grande cornice di pubblico. Costo del biglietto: 5 euro. Il ricavato è stato utilizzato, in parte, per acquistare una tenda di posto medico avanzato per il Comitato locale di Rossano della CROCE ROSSA ITALIANA e, in parte, devoluto all’ASSOCIAZIONE “VINCENZINO FILIPPELLI”, per sostenere le attività in favore dei bambini colpiti da malattie onco-ematologiche. L’iniziativa ha fatto registrare la presenza del grande autore, scrittore e produttore discografico Giulio Rapetti in arte MOGOL. Una bella pagina che la città di Rossano può annoverare nell’annale storico per rilevanza sociale. Tutto questo OGGI rischia di essere turbato da chi, sprovvisto di argomenti, progetta un castello di insinuazioni fuori luogo e volgare, chiedendo delucidazioni sugli incassi, quasi a lasciar intendere chissà cosa. I soggetti gestori e quanti hanno contribuito alla riuscita della manifestazione respingono con forza il vano tentativo di screditare tutta l’organizzazione soprattutto in ordine alla gestione dei Fondi. I bilanci sono depositati presso la sede del gruppo editoriale e dell’Associazione “VINCENZINO FILIPPELLI” a disposizione di chiunque voglia visionarli. L’intera organizzazione non consente a nessuno di mettere in discussione la onorabilità e la dignità di persone che hanno inteso adoperarsi per il bene della collettività. Complessivamente, tra vendita dei biglietti e sponsorizzazioni, sono stati incassati circa 12mila euro che, a netto delle spese, sono stati ripartiti tra l’ASSOCIAZIONE “VINCENZINO FILIPPELLI" e LA CROCE ROSSA. Un’ulteriore somma di circa 3.700 euro, raccolta attraverso le donazioni su conto corrente dedicato, è stata devoluta al COMUNE DI ROSSANO (ente esclusivamente preposto alla gestione del fondo da destinare, tramite i Servizi Sociali, alle famiglie più bisognose danneggiate dall’evento alluvionale). Tutto questo per non dimenticare il tragico dramma del 12 agosto dell’alluvione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.