59 minuti fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
5 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
4 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
2 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
1 ora fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
29 minuti fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
3 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)

Tra le priorità di Renzi c’è (anche) la Statale 106

1 minuti di lettura

Il leader di Italia Viva chiede un «gigantesco piano di investimenti» in un’intervista al Sole 24 Ore. E pensa anche alla Calabria

«Abbiamo oggi solo una strada di un gigantesco piano di investimenti, pubblici e privati. E il bello è che i soldi ci sono: il blocco è esclusivamente di natura burocratica o politica». Matteo Renzi, dalle colonne del Sole 24 ore assicura che la crescita e gli investimenti in Italia sono possibili. «Ci sono 36 miliardi di euro da spendere nelle grandi opere – dice il leader di Italia Viva, snocciolando le cifre – Non solo la Torino-Lione, intendiamoci. Penso alla SS 106 in Calabria, a parte della Napoli-Bari, all’Alta velocità tra Veneto e Lombardia, al Terzo valico in Liguria, alle opere pubbliche ferroviarie e stradali ritardate in Sicilia». Renzi aggiunge come si debba pensare anche «al piano di infrastrutturazione digitale, vero volàno contro l’ abbandono e lo spopolamento di intere aree del Paese; alla politica energetica; a sbloccare il piano periferie nei comuni; a rimettere in funzione le unità di missione sul dissesto idrogeologico (Casa Italia) e sull’edilizia scolastica; ad assicurare un piano Casa che dia certezze ai privati dopo l’abolizione dell’Imu, ma anche prospettive all’ edilizia residenziale popolare. Non si tratta di trovare le risorse, ma di spendere bene quelle che già ci sono», conclude l’ex premier. (fonte https://www.corrieredellacalabria.it/regione/cosenza/item/203799-tra-le-priorita-di-renzi-ce-anche-la-statale-106/)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.