8 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
12 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
10 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
11 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
9 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
8 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Tra le priorità di Renzi c’è (anche) la Statale 106

1 minuti di lettura

Il leader di Italia Viva chiede un «gigantesco piano di investimenti» in un’intervista al Sole 24 Ore. E pensa anche alla Calabria

«Abbiamo oggi solo una strada di un gigantesco piano di investimenti, pubblici e privati. E il bello è che i soldi ci sono: il blocco è esclusivamente di natura burocratica o politica». Matteo Renzi, dalle colonne del Sole 24 ore assicura che la crescita e gli investimenti in Italia sono possibili. «Ci sono 36 miliardi di euro da spendere nelle grandi opere – dice il leader di Italia Viva, snocciolando le cifre – Non solo la Torino-Lione, intendiamoci. Penso alla SS 106 in Calabria, a parte della Napoli-Bari, all’Alta velocità tra Veneto e Lombardia, al Terzo valico in Liguria, alle opere pubbliche ferroviarie e stradali ritardate in Sicilia». Renzi aggiunge come si debba pensare anche «al piano di infrastrutturazione digitale, vero volàno contro l’ abbandono e lo spopolamento di intere aree del Paese; alla politica energetica; a sbloccare il piano periferie nei comuni; a rimettere in funzione le unità di missione sul dissesto idrogeologico (Casa Italia) e sull’edilizia scolastica; ad assicurare un piano Casa che dia certezze ai privati dopo l’abolizione dell’Imu, ma anche prospettive all’ edilizia residenziale popolare. Non si tratta di trovare le risorse, ma di spendere bene quelle che già ci sono», conclude l’ex premier. (fonte https://www.corrieredellacalabria.it/regione/cosenza/item/203799-tra-le-priorita-di-renzi-ce-anche-la-statale-106/)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.