7 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
9 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
12 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
10 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
8 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
12 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
10 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
11 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
7 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
9 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia

C'è un posto nel mondo dove il Covid19 non esiste più: ecco le isole Cook

1 minuti di lettura
DI MARTINA CARUSO Le isole Cook, ik paradisiaco arcipelago nel Pacifico del Sud si è dichiarato "Covid-free" in tempi decisamente record, motivo per il quale il Governo ha deciso di rimuovere le varie limitazioni disposte per contenere la diffusione del covid-19, incluso il viaggio tra l'isola principale di Rarotonga, dove si trova la capitale Avarua, e le isole esterne. Le Isole Cook sono un paese insulare, politicamente legato alla Nuova Zelanda, situato nel Sud Pacifico, a circa 3.200 chilometri da Wellington, che conta quindici isole e 17.000 abitanti. Il governo ha affermato che riapriranno i ristoranti, le chiese di tutto il paese apriranno da sabato, mentre le scuole riapriranno da lunedì. Scolari, studenti e fedeli devono tuttavia continuare a rispettare le regole del distanziamento sociale e le riunioni di più di dieci persone non sono ancora consentite. La situazione deve però continuare ad essere gestita con cautela perché, come già accaduto in altre parti del mondo come il Giappone, «il virus può tornare e continua a viaggiare fuori dai nostri confini», precisa il premier Henry Puna, dichiarano, inoltre, che l’allarme sanitario passa da rosso a giallo. Dei circa 15 paesi del mondo in cui non sono stati segnalati casi di coronavirus, dieci si trovano nella regione del Pacifico.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.