14 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
1 minuto fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
2 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
1 ora fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
13 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
15 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
15 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
14 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
13 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
13 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi

C'è un posto nel mondo dove il Covid19 non esiste più: ecco le isole Cook

1 minuti di lettura
DI MARTINA CARUSO Le isole Cook, ik paradisiaco arcipelago nel Pacifico del Sud si è dichiarato "Covid-free" in tempi decisamente record, motivo per il quale il Governo ha deciso di rimuovere le varie limitazioni disposte per contenere la diffusione del covid-19, incluso il viaggio tra l'isola principale di Rarotonga, dove si trova la capitale Avarua, e le isole esterne. Le Isole Cook sono un paese insulare, politicamente legato alla Nuova Zelanda, situato nel Sud Pacifico, a circa 3.200 chilometri da Wellington, che conta quindici isole e 17.000 abitanti. Il governo ha affermato che riapriranno i ristoranti, le chiese di tutto il paese apriranno da sabato, mentre le scuole riapriranno da lunedì. Scolari, studenti e fedeli devono tuttavia continuare a rispettare le regole del distanziamento sociale e le riunioni di più di dieci persone non sono ancora consentite. La situazione deve però continuare ad essere gestita con cautela perché, come già accaduto in altre parti del mondo come il Giappone, «il virus può tornare e continua a viaggiare fuori dai nostri confini», precisa il premier Henry Puna, dichiarano, inoltre, che l’allarme sanitario passa da rosso a giallo. Dei circa 15 paesi del mondo in cui non sono stati segnalati casi di coronavirus, dieci si trovano nella regione del Pacifico.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.