1 ora fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
1 ora fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
2 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
4 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
4 minuti fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
4 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
4 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
3 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
35 minuti fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
3 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia

Lavoro nero, in un ristorante dipendenti irregolari

1 minuti di lettura
Lavoro nero, scoperti in un ristorante del soveratese dalle Fiamme gialle della tenenza di Catanzaro 11 dipendenti trovati a svolgere le proprie mansioni irregolarmente. Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di contrasto al lavoro nero e irregolare predisposte dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, è stato eseguito un controllo nei confronti di un’impresa dell’area soveratese, operante nel settore della ristorazione. L’attività è stata selezionata sulla base delle notizie acquisite tramite le banche dati, incrociate con l’attività informativa svolta sul territorio.
LAVORO NERO, LE INDAGINI
Le fiamme gialle hanno dunque scoperto che all’interno del locale controllato, su 11 dei 10 dipendenti, tra cui 5 stranieri, sono risultati lavoratori in nero. Infatti dai riscontri documentali e dalle informazioni assunte dal personale dipendente, è emerso che il datore di lavoro non aveva ottemperato agli obblighi previsti dalla normativa previdenziale ed assistenziale, né a quelli imposti dalle disposizioni fiscali. Alla luce delle violazioni riscontrate, nei confronti del titolare dell’impresa controllata, sono state elevate sanzioni amministrative per diverse decine di migliaia di euro. L’imprenditore ha immediatamente provveduto a regolarizzare la posizione dei lavoratori risultati irregolari mediante il pagamento di quanto previsto dalle disposizioni vigenti in materia di lavoro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.