2 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
54 minuti fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
18 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
6 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
3 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
2 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
3 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
18 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
1 ora fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Lavoro, venerdì 18 a Cosenza giornata di mobilitazione

1 minuti di lettura

Interventi dei tre Segretari generali regionali Sposato, Russo e Biondo

E' in programma per venerdì 18 settembre la giornata di mobilitazione nazionale con tema “ Ripartire dal lavoro ”  che Cgil, Cisl e Uil propongono in tutte le regioni italiane  «Per la Calabria – annunciano i Segretari generali regionali delle tre organizzazioni Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo – la sede dell’iniziativa sarà Cosenza dove, in Piazza XV Marzo, a partire dalle ore 9:00, ci si ritroverà, osservando le prescrizioni di prevenzione del contagio da Covid-19. Manifesteremo e formuleremo proposte per la Calabria e i calabresi, per il diritto alla salute, per il diritto al lavoro, per la fine del precariato, per la coesione sociale. Questo – sottolineano i tre Segretari generali –  è il momento per un impegno concreto del Governo, della Regione e di tutti gli attori sociali rispetto alla necessità di operare scelte condivise in grado di cogliere le opportunità che le risorse europee, Recovery Fund e lo stesso MES, sarebbero in grado di realizzare, a partire dalle infrastrutture che devono collegare la Calabria e il Sud a tutto il Paese e dalla urgente, necessaria riorganizzazione del sistema sanitario. Manifesteremo perché i fondi in arrivo dall’Europa per l’emergenza coronavirus siano aggiuntivi e non sostitutivi di quelli già previsti dal Piano per il Sud 2030. Dopo “La Notte per il Lavoro” del 29 luglio voluta da Cgil, Cisl e Uil a Roma, in Piazza Santi Apostoli, non ci sono state risposte adeguate. Si attende il rinnovo dei contratti pubblici e privati per oltre 10 milioni di lavoratori. La proroga degli ammortizzatori e del blocco dei licenziamenti voluti fortemente dalle nostre organizzazioni non produrranno gli effetti desiderati se il Paese non sarà in grado di ripartire attraverso una progettualità e una visione che concentri la propria azione sul lavoro, sulla persona e di conseguenza sulle necessarie riforme a partire da quella fiscale. Per tutte queste cose il 18 settembre saremo in piazza in tutte le regioni d’Italia». La manifestazione di Cosenza sarà aperta dagli interventi dei tre Segretari generali regionali Russo, Sposato e Biondo, seguiti da quelli di delegate e delegati delle federazioni di categoria. Le conclusioni saranno a cura di Emanuele Ronzoni, Segretario organizzativo della Uil nazionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.