7 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
20 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
5 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
6 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
4 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
3 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
21 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
21 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
22 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
20 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Laurearsi ai tempi del Coronavirus, una giovane di Mormanno discute la tesi dalla scrivania del sindaco

1 minuti di lettura

Arianna Rotondaro, cittadina di Mormanno, ha chiesto aiuto all'Amministrazione comunale per discutere la sua tesi con l'Unical

Grazie all'intercessione e all'aiuto concessole dall'amministrazione comunale, una giovane studentessa dell'Unical - residente a Mormanno - si è potuta laureare in Scienze dell'Educazione e Formazione, superando gravosi problemi logistico tecnici di connessione che non glielo avrebbero permesso. Per questo Arianna Rotondaro ha ausilio all'amministrazione comunale per superare le difficoltà tecniche e raggiungere - seppur attraverso uno schermo di un computer - l'agognato traguardo di studi e indossare la corona d'alloro dell'ultimo giorno di università.  Il Sindaco Giuseppe Regina, accogliendo la sua richiesta e nel pieno rispetto delle regole di distanziamento sociale, le ha ceduto addirittura la sua scrivania ed il suo ufficio all'interno del Palazzo di Città di Mormanno, permettendo alla giovane studentessa di discutere in video conferenza la sua tesi "Il Processo di Apprendimento della  L2 attraverso il Gioco nella Scuola Materna: Imparando- Giocando" per il corso di Laurea in Scienze dell'Educazione e Formazione con la sua relatrice Serafina Filice che l'ascoltava dall'altra parte dello schermo.

«Abbiamo accolto la richiesta della ragazza - ha dichiarato il Sindaco Regina - perchè crediamo fortemente che le istituzioni e le amministrazioni locali in primo luogo debbano essere al servizio del cittadino, traducendo in azioni concrete questo assunto che anima il nostro agire quotidiano, soprattutto in questo tempo di emergenza sanitaria. Aver potuto offrire uno spazio ed una connessione utile alla tranquillità della laureanda nel giorno più importante della sua carriera universitaria ci ha regalato una nuova emozione che conserveremo gelosamente nell'album dei ricordi di questa esperienza difficile che tutti stiamo vivendo. Ad Arianna i nostri auguri più sinceri per il risultato raggiunto che possa rappresentare l'inizio di una grande stagione di speranza e successo per la vita che l'attende nel prossimo futuro»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.