12 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
12 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
8 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
8 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
10 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
8 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
9 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
7 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI

L'associazione "Nuova Roscianum" indice borsa di studio per studenti delle scuole superiori

2 minuti di lettura
L’Associazione no profit “NUOVA ROSCIANUM”, con la compagnia teatrale “I SARRAPUNI”, promuove la realizzazione del progetto “IO RESTO…”. Trattasi di Borse di studio per studenti del 5° anno delle Scuole secondarie superiori di Rossano. Il progetto in fase di attuazione, a cura della prof.ssa Marisa Lucisano, s.t. dell’associazione è già stato propagandato nelle scuole superiori di Rossano. Dove sono stati avviati contatti con i rispettivi dirigenti scolastici. L’iniziativa, a carattere socio-culturale, fa parte di una ben più ampia programmazione. Con la quale l’Associazione si propone di contribuire alla crescita culturale nel nostro territorio. La prima edizione del concorso letterario ”Io Resto…” è riservato agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori del comune di Rossano. Ed ha come finalità la promozione, in ambito letterario, dei giovani talenti in formazione nelle scuole superiori. Dando loro, la possibilità di esprimere, anche pubblicamente, le elettive vocazioni a vedersi riconosciute le proprie qualità.
NUOVA ROSCIANUM: IL PROGETTO TEATRALE
Il Concorso ha per oggetto una prova di narrativa in italiano. Consiste in un elaborato breve sulla tematica dell'Esodo giovanile dal Mezzogiorno d’Italia. Un elaborato dal temaRacconta la tua città ed esponi le opportunità da cogliere per chi resta al Sud”. Un’autorevole commissione, formata da scrittori, critici e docenti, valuterà i lavori, determinando la classifica di merito. Il suo giudizio sarà inappellabile ed insindacabile. La commissione potrà, inoltre, segnalare quelle opere, che, pur non risultando classificate tra le prime tre, saranno ritenute apprezzabili per qualità dello scritto. Per i valori dei contenuti, per la forma espositiva e per le idee innovative proposte. Al primo classificato sarà assegnata una borsa di studio del valore di € 1000.00, di € 500.00 al secondo classificato e di € 250.00 al terzo classificato. A tutti e tre i primi classificati sarà data, anche, l’artistica targa della “Dea Roscianum”, simbolo dell’associazione. A parità di punteggio saranno premiati gli alunni segnalati dalla scuola di appartenenza, che avranno dichiarato un reddito familiare più basso.
NUOVA ROSCIANUM: LA CERIMONIA FINALE GIORNO 6 GIUGNO
Le borse di studio sono devolute dal ricavato delle offerte dello spettacolo teatrale” Il monaco di Sarrapuno”.La commedia in due atti, andata in scena al teatro San Marco il 28 febbraio di quest'anno. Riscuotendo un notevole successo. La premiazione, del Concorso, avrà luogo nell’Aula Magna del Liceo delle Scienze Umane San Pio X di Rossano, ore 10:30 del giorno 6 Giugno. Il sostegno economico offerto dall’Associazione ai giovani. Che dimostrano talento e buona volontà nel proseguimento degli studi, ha trovato notevole consenso nei dirigenti scolastici. Che hanno designato i docenti referenti, che cureranno il progetto nei vari istituti. La Nuova Roscianum, con presidente Alessandro Bevacqua comunica a chiunque sia interessato, che tutte le iniziative in cantiere saranno pubblicizzate sulla nostra pagina facebook. Pagina dove sarà possibile lasciare commenti e proporre suggerimenti, diventando nostri soci web.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.