6 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
4 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
7 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
8 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
6 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
5 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
2 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
4 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
5 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
3 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»

L’associazione Fidelitas segnala al Sindaco di Corigliano la problematica esistente lungo la via Provinciale.

1 minuti di lettura

L’associazione Fidelitas , socio culturale di promozione sociale territoriale nonché di volontariato, presieduta dall’avvocato Giuseppe Vena ed affiancato da una moltitudine di soci ha segnalato al Sindaco di Corigliano Calabro la problematica esistente lungo il tratto stradale denominato Via Provinciale in Corigliano Calabro Scalo,  direzione di marcia da Schiavonea verso Corigliano Scalo, ove insiste un impianto  semaforico - precisamente all’altezza dove sono ubicati vari esercizi commerciali, aperti alla pubblica vendita e dall’altro lato vi è in parallelo  il centro ecclesiastico - oramai dismesso da tempo e privo addirittura della cabina lanterna contenente le luci alternate a colorazione rosso, giallo e verde. Come Associazione Fidelitas, spiega il Presidente avvocato Vena, abbiamo ricevuto più volte segnalazioni da parte degli avventori, utenti della strada, che transitano lungo il tratto di strada mentovato, atteso che l’area di collocazione della segnaletica semaforica essendo inattiva costituisce un pericolo sia per coloro i quali circolano con i mezzi negli orari serali ( molte autovetture potrebbero impattarvi) ma soprattutto la stessa rende non agevole le manovre di uscita ed ingresso alle auto che parcheggiano nella zona adiacente al palo semaforico citato, ove vi è la presenza di una pluralità di esercizi commerciali ed altro. Noi della Fidelitas, prosegue l’avvocato Vena, speriamo di aver fatto cosa gradita nel segnalare all’Amministrazione comunale siffatta problematica atteso che la Fidelitas opera nell’esclusivo interesse del benessere collettivo.

Conclude l’avvocato Vena, rappresentando che l’associazione Fidelitas ha richiesto, quindi, al Sindaco di attivarsi, per il tramite di personale competente in materia, ad adoperarsi, immediatamente, per la rimozione del palo di sostegno al dismesso impianto semaforico in esame o in subordine, ove lo si ritenga di necessaria presenza, sempre nell’interesse della collettività, di far immediatamente ripristinare la parte scatolare afferente l’impianto luminoso e regolamentare il traffico apponendo a corredo del palo le luci lanterne alternate.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.