8 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
11 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
12 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
10 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
11 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
8 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
9 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
9 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
12 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
10 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi

Lotta alla disoccupazione, l’ assessore Flotta crede e mira sui piani locali per il lavoro

1 minuti di lettura
Assessore Flotta: “I Piani locali per il lavoro rappresentano un vero e proprio strumento di lotta alla crisi economica-sociale che stiamo attraversando. Parlare di occupazione, in un contesto come quello in cui siamo, è già ambizioso. Come istituzione stiamo facendo dialogare i giovani laureati con le imprese. Per contrastare la disoccupazione la Regione Calabria, in ambito delle politiche attive, ha scelto un modello di coesione locale. Sta a noi amministratori individuare e puntare sulle peculiarità del territorio. L’obiettivo è dare una spinta al mercato del lavoro e permettere ai giovani di rimanere ed investire in Calabria”. Nell’ambito del workshop Piani locali per il lavoro (PLL) l’assessore all’internazionalizzazione Serena Flotta affornta il drammatico tema dell’economia e dell’occupazione.
ASSESSORE FLOTTA SERENA CREDE E MIRA SUI PIANI LOCALI PER IL LAVORO
All’incontro erano presenti anche il vicesindaco Aldo Zagarese e l’assessore Angela Stella.“Oltre 50 i giovani presenti che hanno seguito l’introduzione di progetto pilota che ha visto coinvolti 6 giovani all’Expo di Milano illustrato da Adolfo Rossi esperto PLL della Regione Calabria. “Rossano, comune capofila – ha ribadito l'assessore Serena Flotta – ha ottenuto un finanziamento per coordinare le fasi di informazione ed assistenza per tutti e 19 i comuni coinvolti attraverso l’Ufficio Europa comunale coordinato dalla responsabile Benedetta De Vita. L’aspetto innovativo di questo progetto – ha scandito Caterina Nano esperta regionale PLL – è la modalità di partecipazione. Infatti, è stata creata una piattaforma informativa Calabria Formazione Lavoro (www.regione.calabria.it/formazionelavoro) attraverso la quale ogni giovane neolaureato, entro i 35 anni di età, potrà registrarsi e inviare la propria candidatura. Verranno forniti le credenziali di accesso e un codice identificativo per garantire la massima sicurezza di tutte le operazioni. Il primo documento da compilare è la domanda di partecipazione che dovrà essere stampa, sottoscritta, scansionata in formato pdf e caricata nell’apposita sezione”. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.