16 ore fa:Confermata in appello la condanna per l'incidente che stroncò la famiglia Acri-Olivo
12 ore fa:Prevenzione tumori al seno, anche il Museo della Sibaritide si illuminerà di rosa
14 ore fa:Sostenibilità, a Saracena al via i lavori di efficientamento dell'edificio comunale di Piazza Castello
14 ore fa:Nuovi reparti e "Terapia Intensiva Aperta" per l'Annunziata
13 ore fa:Sanità, per Graziano «i soldi ci sono, ma vengono sprecati in propaganda, passerelle continue e inaugurazioni di facciata»
11 ore fa:Tanto entusiasmo attorno a Pasquale Tridico. Con lui Giuseppe Conte e Flavio Stasi
11 ore fa:Carcere di Ciminata, Delmastro annuncia l'arrivo di 15 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria
10 ore fa:Incidente su viale della Repubblica: due auto coinvolte
13 ore fa:Dall'Unical tre primari e due nuovi specialisti per l'Ospedale di Cosenza
15 ore fa:Il Comitato dei Precari Storici Unical scrive al neo-Rettore: «Un cambiamento è possibile con il dialogo»

Lapietra Pallavolo festeggia il Marchio di qualità per l'attività giovanile

2 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI Mentre continua imbattuta la marcia della serie D femminile di mister Marcianò, in casa Lapietra Pallavolo Rossano si festeggia l’ennesimo riconoscimento che premia la bontà del lavoro svolto nel settore giovanile. La società bizantina appare infatti nell’elenco delle realtà pallavolistiche italiane insignite della certificazione “Marchio di Qualità per l’Attività Giovanile” da parte del Centro Studi Federale per il biennio 2018-2019. Un’attestazione che gratifica la qualità dell’impegno quotidianamente speso dalle società sportive affiliate alla Federazione Pallavolo. E che viene riconosciuta in base ad elementi oggettivi di giudizio. Tra i parametri valutati dal Centro Studi per l’assegnazione della certificazione rientrano infatti il numero di tesserati, i campionati giovanili svolti, i risultati conseguiti, i progetti di sviluppo e le collaborazioni sul territorio; e ancora le competenze e la qualificazione dello staff tecnico e dei dirigenti, la comunicazione e l’attività di promozione. Un traguardo prestigioso per una società che si dedica anima e corpo a un insegnamento che prescinde da tecniche e metodi, per abbracciare i valori che si raccolgono ed ottengono dentro e fuori dal campo. Credendo fortemente al binomio perfetto sport-educazione; nonché al percorso formativo sportivo quale supporto per una crescita improntata ai valori dell'etica sportiva, dell’impegno e della responsabilità.
CENERENTOLA LAPIETRA METTE IN CASCINA ALTRI TRE PUNTI NEL CAMPIONATO DI SERIE D
 “La soddisfazione è tanta – afferma il presidente Antonio Gerardo Russo –. Oggi come negli anni passati il nostro lavoro e i nostri sacrifici vengono riconosciuti e in parte ripagati. Oggi come allora siamo fra le pochissime società della provincia e fra le poche in Calabria a potersi fregiare di questo importante riconoscimento. I veri artefici di questo successo – conclude Russo – sono i nostri tecnici che quotidianamente si spendono in palestra. A loro va il GRAZIE più grande”. Tornando ai parquet, si segnalano emozioni a profusione a margine del match più combattuto della quinta giornata del campionato di serie D. A scontrarsi sono le ambiziose prime della classe. E fa rumore la caduta di quella che è considerata la più forte compagine del girone contro le giovanissime atlete rossanesi. Che, seppur il primato sia una piacevole sorpresa, continuano a fare sostanziali passi in avanti. Il match fila sul principio dell’equilibrio, ma La Lapietra vola sulle ali dell’entusiasmo. Dimostrando di avere qualcosa in più anche rispetto al capitale d’esperienza della Burduja; reduce addirittura da un campionato di serie A2. La cenerentola Lapietra mette così in cascina altri tre punti fondamentali; a garanzia di quella bella pallavolo su cui continuare a costruire i prossimi traguardi. In chiara difficoltà versano invece gli atleti della serie C, che si arrendono anche alla New Tech Pallavolo Milani a conclusione di un derby provinciale i cui parziali – a prescindere dal risultato – parlano di una Lapietra sì sfortunata e sciupona, ma pronta a difendere il risultato con le unghie, i denti e le battute. Gli ospiti, in formazione rimaneggiata, hanno infatti iniziato ogni set in maniera spavalda; accumulando, in ogni frazione, dei sensibili vantaggi. Poi, però, puntualmente sprecati nei minuti finali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.