10 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
16 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
12 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
11 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
9 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
15 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
15 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
11 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
13 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
10 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»

Laino Borgo aderisce alla campagna nastro rosa

1 minuti di lettura
Airc e Anci insieme per la prevenzione del tumore al seno nel mese dedicato alla sensibilizzazione di tutte le donne Il monumento ai caduti di Laino Borgo dalla mezzanotte di oggi è illuminato di rosa. Un segno voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Mariangelina Russo pr testimoniare l'adesione della municipalità del Pollino alla campagna Nastro rosa 2020. L'Anci attraverso i suoi aderenti sostiene l'attività di sensibilizzazione dell'Airc rivolta a tutte le donne per la prevenzione del tumore al seno. Da 55 anni il sodalizio nazionale supporta la migliore ricerca scientifica per rendere il cancro una malattia sempre più curabile e informa i cittadini dei progressi della ricerca e dell'importanza di adottare corretti stili di vita per ridurre il rischio di tumore. Anci ha chiesto a tutti i sindaci la propria adesione invitando ad illuminare di rosa i palazzi comunali o monumenti significativi del comune la notte del primo ottobre. «La salute ed il benessere dei cittadini sono un bene essenziale - ha detto il sindaco Russo - e vogliamo unire le nostre forze insieme agli altri sindaci italiani per raggiungere il maggior numero di persone e sensibilizzarle su un tema di grande rilevanza per ciascuno di noi, in particolar modo in questo anno così complesso e difficile come quello che stiamo affrontando. Abbiamo grande sensibilità verso l0universo femminile e la ricerca ed abbiamo inteso promuovere anche attività di screening sul territorio per coinvolgere tutta la popolazione in rosa». Il 16 ottobre, proprio nel mese dedicato alla prevenzione del tumore, l'amministrazione comunale in collaborazione con Adis Cosenza onlus attiverà presso il poliambulatorio comunale di Via Abate Gioia una postazione ecografica per il seno, la tiroide e la prevenzione dell'aneurisma con la possibilità di effettuare l'ecocolordoppler dell'aorta addominale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.