18 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
1 ora fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
18 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
17 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
57 minuti fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
16 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
5 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
17 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
2 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
1 ora fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti

Laino Borgo aderisce alla campagna nastro rosa

1 minuti di lettura
Airc e Anci insieme per la prevenzione del tumore al seno nel mese dedicato alla sensibilizzazione di tutte le donne Il monumento ai caduti di Laino Borgo dalla mezzanotte di oggi è illuminato di rosa. Un segno voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Mariangelina Russo pr testimoniare l'adesione della municipalità del Pollino alla campagna Nastro rosa 2020. L'Anci attraverso i suoi aderenti sostiene l'attività di sensibilizzazione dell'Airc rivolta a tutte le donne per la prevenzione del tumore al seno. Da 55 anni il sodalizio nazionale supporta la migliore ricerca scientifica per rendere il cancro una malattia sempre più curabile e informa i cittadini dei progressi della ricerca e dell'importanza di adottare corretti stili di vita per ridurre il rischio di tumore. Anci ha chiesto a tutti i sindaci la propria adesione invitando ad illuminare di rosa i palazzi comunali o monumenti significativi del comune la notte del primo ottobre. «La salute ed il benessere dei cittadini sono un bene essenziale - ha detto il sindaco Russo - e vogliamo unire le nostre forze insieme agli altri sindaci italiani per raggiungere il maggior numero di persone e sensibilizzarle su un tema di grande rilevanza per ciascuno di noi, in particolar modo in questo anno così complesso e difficile come quello che stiamo affrontando. Abbiamo grande sensibilità verso l0universo femminile e la ricerca ed abbiamo inteso promuovere anche attività di screening sul territorio per coinvolgere tutta la popolazione in rosa». Il 16 ottobre, proprio nel mese dedicato alla prevenzione del tumore, l'amministrazione comunale in collaborazione con Adis Cosenza onlus attiverà presso il poliambulatorio comunale di Via Abate Gioia una postazione ecografica per il seno, la tiroide e la prevenzione dell'aneurisma con la possibilità di effettuare l'ecocolordoppler dell'aorta addominale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.