14 ore fa:Il "Santo Soglio" della Sanità
1 ora fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria
2 ore fa:Corigliano-Rossano e Cosenza insieme per tre importanti eventi culturali
9 minuti fa:Nuovo ospedale di Insiti, c'è una nuova data: «Presidio pronto entro luglio 2026» | VIDEO
1 ora fa:Da Corigliano alla gloria: Giovanni Sisca celebra il trionfo in Coppa Italia del Bologna
3 ore fa:Baldino (M5S) interviene sulle Bandiere Blu: «Dalla Regione maschera dell'ipocrisia»
16 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
39 minuti fa:L’Auditorium Ex Fornace ospiterà il concerto del duo Zuccarelli - Marcone
16 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
2 ore fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano

Laino Borgo aderisce alla campagna nastro rosa

1 minuti di lettura
Airc e Anci insieme per la prevenzione del tumore al seno nel mese dedicato alla sensibilizzazione di tutte le donne Il monumento ai caduti di Laino Borgo dalla mezzanotte di oggi è illuminato di rosa. Un segno voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Mariangelina Russo pr testimoniare l'adesione della municipalità del Pollino alla campagna Nastro rosa 2020. L'Anci attraverso i suoi aderenti sostiene l'attività di sensibilizzazione dell'Airc rivolta a tutte le donne per la prevenzione del tumore al seno. Da 55 anni il sodalizio nazionale supporta la migliore ricerca scientifica per rendere il cancro una malattia sempre più curabile e informa i cittadini dei progressi della ricerca e dell'importanza di adottare corretti stili di vita per ridurre il rischio di tumore. Anci ha chiesto a tutti i sindaci la propria adesione invitando ad illuminare di rosa i palazzi comunali o monumenti significativi del comune la notte del primo ottobre. «La salute ed il benessere dei cittadini sono un bene essenziale - ha detto il sindaco Russo - e vogliamo unire le nostre forze insieme agli altri sindaci italiani per raggiungere il maggior numero di persone e sensibilizzarle su un tema di grande rilevanza per ciascuno di noi, in particolar modo in questo anno così complesso e difficile come quello che stiamo affrontando. Abbiamo grande sensibilità verso l0universo femminile e la ricerca ed abbiamo inteso promuovere anche attività di screening sul territorio per coinvolgere tutta la popolazione in rosa». Il 16 ottobre, proprio nel mese dedicato alla prevenzione del tumore, l'amministrazione comunale in collaborazione con Adis Cosenza onlus attiverà presso il poliambulatorio comunale di Via Abate Gioia una postazione ecografica per il seno, la tiroide e la prevenzione dell'aneurisma con la possibilità di effettuare l'ecocolordoppler dell'aorta addominale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.