12 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
12 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
10 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
11 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
10 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
9 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
11 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
8 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
8 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
9 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi

Statua di San Francesco lacrima. Ma il parroco invita alla prudenza

1 minuti di lettura
Una statua di San Francesco di Paola lacrima da dieci giorni. A darne notizia è il parroco di Pannaconi, frazione di Cessaniti, nel vibonese, don Felice Palamara, che però invita i fedeli alla prudenza. "È ancora presto – ha detto – per gridare al miracolo perché sarà l’istituzione ecclesiale a darci le risposte che cerchiamo e lo farà attraverso il nostro vescovo. Ovviamente le spiegazioni del fenomeno possono essere molteplici. Non sappiamo se si tratta di umidità, di condensa oppure proprio di liquidi di natura umana. Una cosa è certa: dagli occhi per dieci giorni sgorgavano lacrime di fronte ai tanti testimoni".
STATUA LACRIMA, EVITARE FACILI SENSAZIONALISMI
Sulla vicenda, che sta attirando l’attenzione di numerosi fedeli, è intervenuto anche il sindaco di Cessaniti, Francesco Mazzeo, ribadendo la necessità di cautela e silenzio. "La prudenza – ha detto – mai come in questi casi è d’obbligo. Si sta verificando un fenomeno al momento senza spiegazione ma è assolutamente necessario evitare facili sensazionalismi".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.