16 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
4 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
1 ora fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
15 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
2 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
14 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
3 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
1 ora fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
59 minuti fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
14 minuti fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo

Statua di San Francesco lacrima. Ma il parroco invita alla prudenza

1 minuti di lettura
Una statua di San Francesco di Paola lacrima da dieci giorni. A darne notizia è il parroco di Pannaconi, frazione di Cessaniti, nel vibonese, don Felice Palamara, che però invita i fedeli alla prudenza. "È ancora presto – ha detto – per gridare al miracolo perché sarà l’istituzione ecclesiale a darci le risposte che cerchiamo e lo farà attraverso il nostro vescovo. Ovviamente le spiegazioni del fenomeno possono essere molteplici. Non sappiamo se si tratta di umidità, di condensa oppure proprio di liquidi di natura umana. Una cosa è certa: dagli occhi per dieci giorni sgorgavano lacrime di fronte ai tanti testimoni".
STATUA LACRIMA, EVITARE FACILI SENSAZIONALISMI
Sulla vicenda, che sta attirando l’attenzione di numerosi fedeli, è intervenuto anche il sindaco di Cessaniti, Francesco Mazzeo, ribadendo la necessità di cautela e silenzio. "La prudenza – ha detto – mai come in questi casi è d’obbligo. Si sta verificando un fenomeno al momento senza spiegazione ma è assolutamente necessario evitare facili sensazionalismi".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.