2 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
4 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
7 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
2 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
1 ora fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
3 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
6 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
2 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»

La politica di oggi tra tanti carri e pochi vincitori

1 minuti di lettura
Buona parte dei politici d'oggi gode di buona forma fisica. O comunque cerca di tenersi in allenamento. No, non stiamo parlando di attività in palestra o del classico jogging. Vi è uno sport, in politica, molto più popolare. Ed è quello del salto da un carro all'altro. E' sempre stato così, d'altronde. Quella che verso la fine dell'Ottocento venne denominata "trasformismo", oggi è diventata una pratica più che usuale. Forse inflazionata. Tanto che spesso e volentieri capita anche di rivedere lo stesso personaggio nello stesso partito nel giro di poco tempo.
LA POLITICA DI OGGI CON TUTTI QUEI SALTI DELLA QUAGLIA
Ritorni e cambi di casacca che fanno capire quanto la politica, la vera politica abbia perso valore. Etica e moralità sono state quasi azzerate in nome di quell'arrivismo e quella voglia di carriera che hanno fatto dimenticare i veri ideali e valori politici. Non esiste più la destra, non esiste più la sinistra. Non possiamo parlare neanche di centro. Oggi abbiamo soltanto tanti carri, che servono a permettere i "salti della quaglia" da un partito all'altro. Pochi i vincitori, se non nulli. In questo bailamme politico, sia locale che nazionale, assistiamo a continui cambi di casacca, voli pindarici effettuati con una nonchalange da far rabbrividire perfino i peggiori trasformisti di sempre. Ah, quanto sono lontani Enrico Berlinguer e Giorgio Almirante! Adesso tutti a "caccia" di gloria. Tutti alla ricerca ossessiva di popolarità e di potere. E tutti pronti a scegliere il carro più forte su cui saltare. Speriamo che, tra un salto e l'altro, si trovi anche il tempo di pensare al bene comune e all'interesse della collettivià.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.