51 minuti fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
2 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
21 minuti fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
1 ora fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
4 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
2 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
3 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
1 ora fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
5 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
3 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

La FAISA-CISAL annuncia lo sciopero e chiede un incontro a Ias Scura

1 minuti di lettura
La FAISA-CISAL Calabria scende in campo in favore dei lavoratori della Ias Scura e prometto sciopero per il 26 settembre: «Noi – sottolinea l’esecutivo nazionale Antonio Sibio – chiediamo all’azienda di non latitare e di convocarci il prima possibile perché abbiamo molte cose da dire. Bando alle ciance e si instauri un tavolo con i lavoratori». Assieme all’esponente del Sindacato anche il segretario provinciale Francesco Bruno. Nell’incontro svoltosi nel bar tavola calda Pegaso in Corigliano Rossano si è confermato lo sciopero del 26 settembre, ma nonostante ciò la FAISA-CISAL sottolinea come ci sia tutto il tempo per incontrarsi e confrontarsi. «Ci sono tanti problemi dei quali dobbiamo discutere. L’azienda non può far finta di non voler capire le nostre esigenze». A cosa si riferisce Sibio? «La Ias Scura ha disatteso l’accordo aziendale al punto che ci ha costretto a recedere da quest’ultimo. Inoltre, ha mantenuto un atteggiamento che ancora non abbiamo capito in relazione alle misure anti-Covid. In questo quadro – afferma l’esecutivo nazionale – ai lavoratori si chiedono delle attività non dovute per contratto nazionale». Infine, la denuncia nei confronti di un accanimento nei confronti di un autista: «Si tratta di un dipendente che è stato vittima di una sequela di contestazioni riguardanti delle multe banali. Lo stesso si è ritrovato in mezzo alla strada senza alcun motivo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.