8 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
9 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
5 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
6 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
7 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
5 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
5 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
6 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
8 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
7 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»

La denuncia: «Stand della Regione vuoti al Giro d’Italia e 600 mila euro spesi»

1 minuti di lettura
«600 mila euro assegnati dalla Regione con affidamento diretto per la sponsorizzazione relativa al Giro d’Italia: non vogliamo sollevare dubbi sull’opportunità della campagna pubblicitaria in questione, i cui effetti positivi sono comunque tutti da riscontrare, ma, quel che dà da pensare è la procedura seguita. Possibile che non c’era modo di evitare un affidamento da parte del Segretario della Giunta, senza nessuna pubblicazione preliminare di un bando di gara?». È quanto chiede il Capogruppo in Consiglio regionale, Domenico Bevacqua, il quale aggiunge: «Fa specie che la proposta progettuale sia arrivata il 18 settembre e approvata dalla Giunta mediante semplice pec il successivo 24 settembre. Dispiace ancor di più che, a fronte delle risorse investite, si siano visti stand designati “Calabria pop” completamente vuoti e deserti proprio in occasione del passaggio del Giro nella nostra terra”. “Non vorremmo – conclude Bevacqua – che, ancora una volta, trattandosi di fondi europei, si spendesse e si spandesse senza nessun ritorno economico e di immagine per la Calabria. Sarebbe il modo peggiore di presentarci oggi, in vista delle storiche opportunità rappresentate dal Recovery Fund».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.