13 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
14 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
16 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
16 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
15 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
15 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
14 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
13 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical

La comunità di Calopezzati dona un Monitor Multi parametrico all'Ospedale di Rossano

1 minuti di lettura

Acquistati anche quattro carrelli ospedalieri

Grazie alle donazioni di tanti fedeli e amici appartenenti alla comunità di Calopezzati, è stato possibile acquistare e donare all'Ospedale Giannettasio di Rossano un Monitor Multi parametrico completo, di ultima generazione utile al controllo dei parametri vitali dei pazienti e ben quattro carrelli servitori ospedalieri in acciaio Inox. L'idea della raccolta fondi, a cui in tanti hanno partecipato dimostrando una particolare sensibilità e vicinanza all’Ospedale, è stata del Sig. Giuseppe Gigliotti, economo della Parrocchia. Con entusiasmo hanno subito aderito anche il Parroco della Parrocchia di Santa Maria Assunta in Calopezzati (Cs), don Nicola Alessio e il Sindaco di Calopezzati (Cs) Sig. Franco Cesare Mangone. Promotori e attuatori di un progetto che in solo pochi giorni ha visto concretizzarsi la cifra non solo per l’acquisto del Monitor ma anche di quattro carrelli ospedalieri, raccogliendo in totale Euro 10.475,26. Un forte ringraziamento, dunque, a coloro che hanno sostenuto questa iniziativa e con la loro donazione generosa, hanno reso più facile il raggiungimento dell’obiettivo prefissato che in accordo con il Direttore del reparto di Terapia Intensiva dr. Vulcano Angelo Giuseppe si è concretizzato in apparecchiature di cui avevano bisogno e di immediata esigenza. La Comunità parrocchiale ha altresì intensificato e moltiplicato, in questo tempo di pandemia, l’attenzione verso le difficoltà economiche delle famiglie disagiate del territorio, offrendo generi alimentari attraverso la Caritas parrocchiale, impegnata mensilmente nella distribuzione alimentare dal 2014.
SOLI MILLE ABITANTI HANNO DATO UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO
Pur contando solo poco più di 1.000 abitanti il piccolo borgo di Calopezzati è riuscito a dare una risposta concreta alle esigenze del territorio grazie anche ai cittadini nativi del paese ma residenti per motivi di lavoro altrove, segno che la carità cristiana e l’altruismo possono riuscite a muovere le coscienze per poter realizzare progetti per la crescita e lo sviluppo della nostra amata terra calabra.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.