6 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
4 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
4 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
8 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
6 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
5 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
7 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
9 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
7 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
10 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi

La Camera di Commercio di Cosenza sostiene i giovani

1 minuti di lettura
La Camera di Commercio di Cosenza, sempre impegnata in prima linea nel sostenere economicamente le imprese, continua nelle sua attività di promozione delle eccellenze della provincia anche con contributi di natura culturale, che stimolino nuove soluzioni e che presentino una visione futuristica di sviluppo di un’area vasta come il Sud d’Italia. Un esempio è il patrocinio concesso dall’Ente camerale per il sesto appuntamento di “Stelle del Sud”, happening culturale organizzato dal movimento ASSUD, in cui si promuovono idee e iniziative tendenti a stimolare e valorizzare le eccellenze professionali del territorio. In occasione dell’apertura della tre giorni, che si tiene ogni anno a Camigliatello Silano, ha preso parte il Presidente della Camera di Commercio di Cosenza che è intervenuto alla sessione di lavori sulle start up che possono rifondare l’imprenditoria nel Sud. “Nel nostro Sud - ha detto Klaus Algieri - vi sono molte realtà che, nonostante le gravi criticità che vi risiedono, lottano, operano, sopravvivono e si distinguono a livello nazionale e internazionale”. L’Ente camerale cosentino, nella sua visione programmatica, sostiene già in molte occasioni le giovani generazioni, che rappresentano realmente l’immenso capitale umano e la migliore opportunità di crescita del tessuto economico di un territorio. “Dobbiamo ridare la speranza alle giovani generazioni e assicurare loro che è ancora possibile costruire una società equa, facendo seguire fatti concreti che favoriscano la ripresa dell’occupazione, come ad esempio il nuovo bando di 500mila euro emesso dalla nostra Camera, che concede l’erogazione di un contributo per la nascita di nuove imprese nella provincia, in particolare di quelle giovanili e femminili”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.