6 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
2 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
4 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
5 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
2 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
3 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
4 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
5 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
6 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
3 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket

La Calabria arriverà a zero contagi entro il primo maggio. Lo dice la Protezione civile

1 minuti di lettura
[dropcap]L[/dropcap]a Calabria potrebbe far registrare "nessun caso positivo" d aCovid-19 entro il prossimo 1 maggio 2020. Questo è quello che dice la Protezione civile nazionale che ha pubblicato l'esito delle proiezione elaborate dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane (ONSRI) sulle date plausibili da cui si inizieranno ad azzerare i nuovi casi di positività al coronavirus nelle diverse regioni italiane. La nostra regione, pur facendo registrare ancora dei focolai importanti come quello di Villa Torano (leggi anche Preoccupa ancora Torano ma a Bocchigliero 6 anziani guariscono dal Covid-19 – GRAFICHE) ha buone possibilità di azzerare presto il contagio, ancor prima di altri territori del paese. I primi a vedere la luce, sempre secondo lo studio attendibile ed ufficiale dell'ONSRI saranno la vicina Basilicata e l'Umbria (per loro la data del contagio zero è fissata a domani 21 aprile). Dopo poco meno di una settimana, a seguire il 26 aprile, toccherà al Molise. Le ultime regioni, invece, che potranno "fregiarsi" dell'agognato Contagio Zero sanno rispettivamente Marche (27 Giugno) e per ultima la Lombardia (28 Giugno). Chi invece ha saputo arginare il Covid-19, nonostante lo tsunami di rientri dal nord ed un numero elevato di contagi (2.625 alla data del 17 aprile) è stata la Sicilia. La trinacria, infatti, dovrebbe uscire dall'incubo un giorno prima rispetto alla Calabria (il 30 aprile). mar.lef.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.