13 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
15 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
14 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
12 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
11 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
13 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
15 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
12 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
10 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
11 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio

Istituto Tieri, grande partecipazione per il Certamen letterario dedicato al prof. Pistoia

1 minuti di lettura
Nella suggestiva cornice del Relais Il Mulino di Corigliano, si è svolta la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori Certamen letterario “La Calabria nel cuore”. Si tratta di Antonella Pia Granata (I posto), Samuele Tiano (II posto), Antonietta Ciao, Anna Ciao e Davide Gargiullo (III posto). Una serata priva di retorica e inoltre densa di riflessioni culturali ed intense emozioni. A suggello infatti di un’iniziativa apprezzata e ormai giunta alla quarta edizione; con la promozione dell’Istituto Tieri di Corigliano, realtà scolastica guidata dalla dirigente prof.ssa Bombina Carmela Giudice. La manifestazione, alla quale ha partecipato un numeroso pubblico composto da alunni, genitori e insegnanti, per l’anno scolastico che si avvia alla conclusione è stata dedicata all’opera “Il mare a primavera” – Racconti dal web (seconda edizione), curata dal prof. Giovanni Pistoia. Conosciuto e stimato studioso, è infatti autore di numerose pubblicazioni in prosa e in poesia che spaziano dalla politica all’attualità, dalla poesia alla letteratura per l’infanzia. All’appello della dirigente Giudice hanno risposto numerosi studenti (oltre 100 i lavori pervenuti), con proprie riflessioni, attinenti al libro in oggetto, in forma scritta e/o grafica, pittorica, plastica, già esposte nei giorni addietro nelle sedi scolastiche di appartenenza.
ISTITUTO TIERI, CONCLUSIONI AFFIDATE ALLO STESSO PISTOIA
I lavori della manifestazione, coordinati dalla docente Anna Patrizia Pugliese e intervallati da gradevoli momenti musicali eseguiti dall’Orchestra di trombe “V. Tieri” diretta dal maestro Vincenzo Greco, hanno registrato i saluti della dirigente Bombina Carmela Giudice e gli appassionati interventi del prof. Giuseppe De Rosis, ‘anima’ dell’iniziativa e presidente di giuria, e della prof.ssa Anna Lasso, che della giuria è stata componente unitamente al dott. Franco Cirò, alla dott.ssa Anna Milieni, e all’artista Maria Romeo. Le conclusioni sono state affidate allo stesso Giovanni Pistoia. Il quale, nel ringraziare per l’attenzione rivolta alla sua opera, ha inoltre annunciato una terza edizione de “Il mare a primavera” con alcuni elaborati degli studenti partecipanti. E ha infine ricordato, con affetto e commozione, il comm. Giorgio Aversente, fondatore del Relais Il Mulino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.