35 minuti fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
5 minuti fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
1 ora fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
2 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
3 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
1 ora fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
3 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
2 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
4 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
4 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario

Istituto economico di Mirto, nuovo dirigente scolastico

1 minuti di lettura
La festa dell'accoglienza  dell’ Istituto economico di Mirto “Don Lorenzo Milani” ha racchiuso in sé tante motivazioni: il benvenuto agli alunni delle prime classi e ai loro genitori. E, al contempo, l’inaugurazione del nuovo corso di studio con i due indirizzi: Turismo e  Amministrazione, finanza e marketing. La giornata è servita anche ad accogliere con grande calore il nuovo dirigente scolastico, Ornella Campana. Una donna di cultura che ben conosce questa realtà scolastica. E' infatti originaria della stessa cittadina ionica dove ha lavorato per numerosi anni come docente e vicepreside. La cerimonia è stata introdotta da don Michele Romano, docente della stessa scuola. A nome del personale della scuola è intervenuta la professoressa Serafina Benevento, la quale ha espresso parole di apprezzamento nei confronti della dirigente Campana.
ISTITUTO ECONOMICO DI MIRTO, CAMPANA: PROGETTI AMBIZIOSI
La dirigente Ornella campana, ha esordito sottolineando che la parola chiave che caratterizzerà il suo mandato nella scuola sarà “Accoglienza”. Ha sottolineato il bisogno oggettivo di avviare un percorso nuovo. La dottoressa Campana ha progetti ambiziosi  per questa realtà scolastica. Vuole, l’ha detto testualmente,  “elevare gli standard di qualità”. La dirigente, inoltre ha sottolineato che i ragazzi che  hanno frequentato questa scuola si sono contraddistinti nella vita. Ha fatto notare che l’edificio ha bisogno di maggiore vigilanza. Infatti occorrerà realizzare un cancello per evitare ingressi non autorizzati nell’istituto. Infine, la dirigente Campana ha garantito una presenza costante nel plesso di Mirto. Dove è stato già istituito un ufficio distaccato di segreteria in collegamento costante con la sede centrale di Cariati.
ISTITUTO ECONOMICO DI MIRTO, LE PAROLE DEL SINDACO RUSSO E DELL'ASSESSORE GUIDO
Il sindaco di Crosia, Antonio Russo, ha fatto notare che il nuovo istituto è stato frutto di un’azione effettuata nella precedente legislatura in cui egli è stato sindaco (dal 2005 al 2008). Ha sottolineato la continua sinergia del Comune con le scuole che gravitano nel territorio cittadino.  Ha riferito che l’Amministrazione comunale sta lavorando sul piano della sicurezza delle scuola. Il bisogno di rendere gli edifici sicuri, anche, da un punto di vista sismico. L’assessore comunale alla Pubblica istruzione, Graziella Guido,  ha fatto notare che avere il dirigente scolastico originario di questo luogo rappresenta un valore aggiunto per la scuola. Una persona che ben conosce la realtà territoriale. L’avvocato Guido, inoltre, ha messo in luce che, grazie al nuovo corso di studio, da quest’anno tanti ragazzi possono frequentare la scuola nel proprio paese, evitando tutti i rischi e i disagi che il viaggio quotidiano comporta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.