8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
9 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
7 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
6 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
8 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
3 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira

E' Irineu Zanatta “Sapinho” il nuovo allenatore de l'Odissea 2000 Rossano

1 minuti di lettura
L’Odissea 2000 Rossano C5 comunica di aver affidato l’incarico di allenatore della Prima Squadra a Irineu Zanatta “Sapinho”. L’universale brasiliano avrà il ruolo di player-manager. La società ha deciso di adottare la soluzione interna ricalcando il percorso compiuto due stagioni addietro con Nelsinho e che tante soddisfazioni ha portato al club bizantino. Sapinho sarà coadiuvato dal capitano della squadra gialloblù Carmine Russo, che sarà il suo vice. Il calcettista rossanese è stato anche riconfermato alla guida della formazione Under 21. Il sodalizio bizantino, allo stesso tempo, è al lavoro per puntellare il roster da mettere a disposizione di mister Sapinho, l’obiettivo è quello di costruire una squadra che possa migliorare il piazzamento dello scorso campionato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.