2 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
5 ore fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»
13 minuti fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
1 ora fa:Nuovi professionisti l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
4 ore fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
4 ore fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
3 ore fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
3 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
2 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
1 ora fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"

Ipsia Trebisacce, a rischio le lezioni

1 minuti di lettura
Ipsia Trebisacce, a rischio la riduzione dell'orario scolastico a causa degli orari praticati dagli autobus che trasportano gli studenti dai paesi vicini che impediscono agli stessi di arrivare e di uscire dalla scuola secondo gli orari previsti. «Il problema è serio - ha dichiarato il dirigente scolastico dell'Istituto Professionale di Stato “Ezio Aletti”, Marilena Viggiano - e vogliamo capire quanto conti ancora il "diritto allo studio" e se esso abbia valore rispetto alle esigenze di qualche azienda locale. Credo infatti - ha aggiunto senza mezzi termini la prof.ssa Viggiano - che le esigenze dei più giovani siano sacre e che tutti gli attori della nostra società locale dovrebbero farsene carico. Sembra invece che debbano essere i giovani a fare i conti con le esigenze di chi gestisce il trasporto su gomma, specie dai paesi interni. Una situazione assurda ma che purtroppo esiste e che ci penalizza!». Detto questo la dirigente scolastica ammonisce che, essendo andato a vuoto il suo tentativo di chiedere all'azienda dei trasporti qualche correttivo, il prossimo Collegio dei Docenti affronterà questo problema, con il rischio di dover ricorrere alla riduzione dell'orario scolastico. «Un orario ridotto - ha commentato amaramente il dirigente Viggiano minacciando di portare la protesta fuori dalla scuola - al momento porta a penalizzare i ragazzi e successivamente il territorio perché una scuola che marcia a velocità ridotta non aiuta a crescere il proprio territorio».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.