6 ore fa:Consapevolezza civica, va in porto un progetto sociale storico: il consorzio delle associazioni
7 ore fa:Impennata di patologie tumorali: cresce la preoccupazione a Cassano Jonio
8 ore fa:Barbieri protagonista a Milano nella convention annuale dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
5 ore fa: La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola in visita in Calabria
4 ore fa:Il Co-Presidente della "Corigliano Volley" Natalino Gallo tra le eccellenze italiane premiate a Roma
3 ore fa:"Alto Impatto" a Schiavonea, effettuate perquisizioni alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti
5 ore fa:L’allattamento materno visto dalle studentesse e dagli studenti dei Licei di Trebisacce
1 ora fa:Co-Ro, la zona Momena cambierà volto: approvato il progetto del lungomare
2 ore fa:"Un giorno all'improvviso" è il Festival del teatro contemporaneo che a dicembre animerà la Calabria
37 minuti fa:ClemenDay, se la promozione del territorio fa rima con provocazione

Intesa Unindustria e Sindacati: nasce fondimpresa Calabria

1 minuti di lettura
Per contribuire alla promozione del miglioramento dei sistemi di formazione, di orientamento e di riqualificazione professionale nella regione, Unindustria Calabria e le organizzazioni calabresi di Cgil, Cisl e Uil hanno costituito “Fondimpresa Calabria" sulla scorta dell'esperienza maturata fin dal 1991 con l'l’Organismo Bilaterale regionale (OBR) nato dall'accordo nazionale tra Confindustria e le organizzazioni sindacali. Presidente dell'Associazione è l'industriale crotonese Michele Lucente, alla guida anche di Confindustria Crotone e componente del Consiglio di Presidenza di Unindustria Calabria. Vice Presidente è Raffaele Mammoliti di Cgil Calabria. Consiglieri sono Roberto Castagna della Uil, Giuseppe Lavia della Cisl, Rosario Branda e Dario Lamanna per Unindustria. Oltre ai componenti del Consiglio d'Amministrazione, l'assemblea di Fondimpresa Calabria si completa con Francesca Cozzupoli, Anselmo Pungitore e Daniela Ruperti per Unindustria Calabria, Claudia Carlino per la Cgil, Antonio Ferrari per la Cisl, Giuseppe Zito per la Uil. Per il presidente di Fondimpresa Calabria, Michele Lucente, «si tratta di uno strumento efficacissimo che consente alle imprese, singolarmente o in rete, di formare i propri dipendenti secondo le esigenze ed i tempi dell'azienda. Per gli imprenditori che devono consolidare, aggiornare o rinnovare le competenze delle proprie risorse umane è un validissimo supporto. L'esperienza fatta da tanti imprenditori calabresi in questi anni conferma appieno l'utilità di questo strumento. Il Consiglio di Amministrazione di Fondimpresa Calabria - continua il presidente Lucente - si impegnerà nei prossimi anni ancora di più nella promozione del fondo interprofessionale, valorizzandone la capacità di supportare la crescita delle nostre imprese e dei nostri lavoratori». Fondimpresa Calabria, articolazione regionale di Fondimpresa, il fondo interprofessionale di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, ha i propri sportelli in Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia presso le sedi territoriali di Confindustria. Mette a disposizione delle aziende aderenti risorse per sviluppare ed accrescere competenze puntando sulla formazione continua del capitale umano. In Italia ha finanziato formazione mirata per oltre 7.000 persone che hanno poi trovato, per il 55%, una nuova occupazione.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.