6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
11 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
11 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
12 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
7 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
8 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
7 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
9 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
7 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione

Intesa Unindustria e Sindacati: nasce fondimpresa Calabria

1 minuti di lettura
Per contribuire alla promozione del miglioramento dei sistemi di formazione, di orientamento e di riqualificazione professionale nella regione, Unindustria Calabria e le organizzazioni calabresi di Cgil, Cisl e Uil hanno costituito “Fondimpresa Calabria" sulla scorta dell'esperienza maturata fin dal 1991 con l'l’Organismo Bilaterale regionale (OBR) nato dall'accordo nazionale tra Confindustria e le organizzazioni sindacali. Presidente dell'Associazione è l'industriale crotonese Michele Lucente, alla guida anche di Confindustria Crotone e componente del Consiglio di Presidenza di Unindustria Calabria. Vice Presidente è Raffaele Mammoliti di Cgil Calabria. Consiglieri sono Roberto Castagna della Uil, Giuseppe Lavia della Cisl, Rosario Branda e Dario Lamanna per Unindustria. Oltre ai componenti del Consiglio d'Amministrazione, l'assemblea di Fondimpresa Calabria si completa con Francesca Cozzupoli, Anselmo Pungitore e Daniela Ruperti per Unindustria Calabria, Claudia Carlino per la Cgil, Antonio Ferrari per la Cisl, Giuseppe Zito per la Uil. Per il presidente di Fondimpresa Calabria, Michele Lucente, «si tratta di uno strumento efficacissimo che consente alle imprese, singolarmente o in rete, di formare i propri dipendenti secondo le esigenze ed i tempi dell'azienda. Per gli imprenditori che devono consolidare, aggiornare o rinnovare le competenze delle proprie risorse umane è un validissimo supporto. L'esperienza fatta da tanti imprenditori calabresi in questi anni conferma appieno l'utilità di questo strumento. Il Consiglio di Amministrazione di Fondimpresa Calabria - continua il presidente Lucente - si impegnerà nei prossimi anni ancora di più nella promozione del fondo interprofessionale, valorizzandone la capacità di supportare la crescita delle nostre imprese e dei nostri lavoratori». Fondimpresa Calabria, articolazione regionale di Fondimpresa, il fondo interprofessionale di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, ha i propri sportelli in Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia presso le sedi territoriali di Confindustria. Mette a disposizione delle aziende aderenti risorse per sviluppare ed accrescere competenze puntando sulla formazione continua del capitale umano. In Italia ha finanziato formazione mirata per oltre 7.000 persone che hanno poi trovato, per il 55%, una nuova occupazione.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.