9 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
8 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
10 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
9 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
6 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
6 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
7 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
10 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
8 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
7 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano

Inps di Corigliano Rossano, Stasi: scelta finalmente in controtendenza

1 minuti di lettura

L'elevazione ufficiale della sede Inps di Corigliano Rossano a filiale provinciale è una prima indicazione di cambiamento. "Ma ci attendiamo - ha sottolineato il sindaco Flavio Stasi - altri segnali in questa direzione; dalle infrastrutture alla giustizia, passando per il ripristino totale dei fondi per i comuni fusi. Ho molto apprezzato il discorso fatto dal Presidente Nazionale dell'Inps, Pasquale Tridico in occasione della sua visita in città martedì 6 agosto. Che, citando Enrico Berlinguer, ha sottolineato come l’austerità in economia, interpretata ed usata come mezzo per gestire la spesa pubblica è un disastro; soprattutto per l’utenza più debole, per gli investimenti sociali e per l’uguaglianza. Non dobbiamo risparmiare sui servizi da offrire, non possiamo più arretrare; soprattutto da un territorio che negli anni è stato martoriato.

Son queste parole di cui condivido il senso e la prospettiva di azione; e che ritengo debba essere esteso al più presto anche ad altri Istituti e Ministeri. Il fine deve essere migliorare ed istituire altri servizi per la comunità e per il tessuto produttivo della Sibaritide; con la profonda convinzione che il nostro territorio non aspetti altro che l’occasione per poter contribuire con le proprie risorse, umane e territoriali, alla crescita generale del Paese. Dobbiamo però essere messi nelle condizioni di poterlo fare.

UNA SCELTA CHE RAPPRESENTA UN PUNTO DI NON RITORNO

Inoltre – va avanti - è esattamente in questa stessa visione che considero ormai improrogabile ed obbligatorio intervenire ripristinando la normale viabilità sulla Strada Provinciale 188 che conduce proprio alla filiale INPS; così come è necessario realizzare numerosi interventi di mezza in sicurezza sulla rete viaria provinciale interna al nostro territorio, con arterie che collegano importanti agglomerati urbani e frazioni. Da qui il mio appello pubblico al Presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci affinché – va avanti – si acceleri quel processo avviato qualche settimana fa in occasione del sopralluogo congiunto in Città, effettuato anche e soprattutto su questa arteria fondamentale.

Dobbiamo continuare a restituire servizi e diritti fondamentali a questo territorio ed all’utenza, come ad esempio quello a fruire di una viabilità normale; ancor di più a seguito dell’importante risultato ottenuto dal territorio con l’elevazione a filiale provinciale dell’originaria sede Inps di Rossano. Che rappresenta una scelta manageriale finalmente in controtendenza; messa in campo da un figlio di questo territorio di cui possiamo sentirci orgogliosi per la funzione autorevole ricoperta in una importante agenzia nazionale.  Una scelta che rappresenta un punto di non ritorno e risponde alla richiesta di un intero territorio che fino ad oggi ha soltanto subito tagli e menomazioni; un territorio che non soltanto non ha bisogno di assistenza né di alcuna austerità nell’erogazione dei servizi fondamentali al cittadino ma che vuole essere messo in condizioni tali da poter contribuire alla pari alla crescita del Paese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.