4 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
18 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
2 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
36 minuti fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
6 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
3 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
1 ora fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
6 minuti fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
18 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
5 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione

Cariati, incontro tra Filomena Greco e il Capitano Coppola

1 minuti di lettura
Sulla scia degli incontri istituzionali della scorsa settimana avvenuti con la Capitaneria di Porto e i Carabinieri di Cariati, il sindaco Filomena Greco ha incontrato oggi, 1° luglio, il Capitano della Guardia di Finanza della Compagnia di Rossano Francesco Coppola. Lo scopo della visita è quello di dare corso ad una larga e proficua collaborazione fra le istituzioni al fine di garantire uno sviluppo armonico del territorio, che non può prescindere dalla presenza delle forze dell'ordine. Legalità è stato il tema centrale dell'incontro. Un concetto troppo spesso considerato in maniera  meramente repressiva, a cui invece si vuole restituire un'accezione costruttiva e orientata alla prevenzione. A tale scopo sono stati ipotizzati visite della Guardia di Finanza nelle scuole medie e superiori di Cariati per diffondere il senso civico tra le nuove generazioni. Piena collaborazione è stata offerta dal Corpo della Guardia di Finanza, anche al fine di prevenire e contrastare un altro fenomeno devastante: quello dell'utilizzo di sostanze stupefacenti. Fenomeno particolarmente diffuso tra i giovani, ignari delle conseguenze neurologiche, nonchè giudiziarie alle quali vanno incontro. Il Capitano Coppola ha voluto anche sottolineare che la principale attività della Guardia di Finanza in Calabria è orientata all'analisi e controllo di come vengono utilizzati i fondi pubblici, troppo spesso sperperati in attività poco utili alla Comunità. A questo proposito il Sindaco Filomena Greco ha detto che ha intenzione di indire bandi europei per l'affidamento delle attività esterne all'amministrazione, proponendo una programmazione quinquennale e non più affidata a delibere in emergenza. Il Sindaco ha ribadito inoltre l'intenzione del Comune di Cariati  di ripristinare quel senso del vivere civile e del rispetto delle norme relative alle attività commerciali presenti sul territorio. A tale scopo sono state gettate le basi di un'interazione costante e produttiva, per invertire quel processo mentale radicato che porta a percepire il lavoro delle forze dell'ordine come un intralcio, promuovendo altresì l'idea che queste rappresentano un motore di sviluppo essenziale a favore del cittadino e di ogni attività produttiva.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.