4 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
21 minuti fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
1 ora fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
3 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
46 minuti fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
2 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
1 ora fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
2 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
3 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
4 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus

Cariati, incontro tra Filomena Greco e il Capitano Coppola

1 minuti di lettura
Sulla scia degli incontri istituzionali della scorsa settimana avvenuti con la Capitaneria di Porto e i Carabinieri di Cariati, il sindaco Filomena Greco ha incontrato oggi, 1° luglio, il Capitano della Guardia di Finanza della Compagnia di Rossano Francesco Coppola. Lo scopo della visita è quello di dare corso ad una larga e proficua collaborazione fra le istituzioni al fine di garantire uno sviluppo armonico del territorio, che non può prescindere dalla presenza delle forze dell'ordine. Legalità è stato il tema centrale dell'incontro. Un concetto troppo spesso considerato in maniera  meramente repressiva, a cui invece si vuole restituire un'accezione costruttiva e orientata alla prevenzione. A tale scopo sono stati ipotizzati visite della Guardia di Finanza nelle scuole medie e superiori di Cariati per diffondere il senso civico tra le nuove generazioni. Piena collaborazione è stata offerta dal Corpo della Guardia di Finanza, anche al fine di prevenire e contrastare un altro fenomeno devastante: quello dell'utilizzo di sostanze stupefacenti. Fenomeno particolarmente diffuso tra i giovani, ignari delle conseguenze neurologiche, nonchè giudiziarie alle quali vanno incontro. Il Capitano Coppola ha voluto anche sottolineare che la principale attività della Guardia di Finanza in Calabria è orientata all'analisi e controllo di come vengono utilizzati i fondi pubblici, troppo spesso sperperati in attività poco utili alla Comunità. A questo proposito il Sindaco Filomena Greco ha detto che ha intenzione di indire bandi europei per l'affidamento delle attività esterne all'amministrazione, proponendo una programmazione quinquennale e non più affidata a delibere in emergenza. Il Sindaco ha ribadito inoltre l'intenzione del Comune di Cariati  di ripristinare quel senso del vivere civile e del rispetto delle norme relative alle attività commerciali presenti sul territorio. A tale scopo sono state gettate le basi di un'interazione costante e produttiva, per invertire quel processo mentale radicato che porta a percepire il lavoro delle forze dell'ordine come un intralcio, promuovendo altresì l'idea che queste rappresentano un motore di sviluppo essenziale a favore del cittadino e di ogni attività produttiva.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.