24 minuti fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
2 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
4 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
1 ora fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
5 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
54 minuti fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
3 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
2 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
1 ora fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
4 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori

Incidente a Villapiana, un morto e quattro feriti

1 minuti di lettura
Domenica di sangue sulla provinciale 170 nel territorio comunale di Villapiana: Gaetano Paolo Aieta, 51 anni, ha perso la vita dopo che la Fiat Uno su cui viaggiava insieme alla moglie e ai due figli si è scontrata questa mattina con una Citroen, guidata da un vigile del fuoco di Rossano. A nulla è valso l'intervento dell'elisoccorso, chiamato dai sanitari del 118 che al loro arrivo hanno trovato l'uomo intrappolato nelle lamiere ma ancora vivo. Aieta è morto ancor prima di arrivare in ospedale. Gli altri quattro feriti, tra cui due bambini di 11 e 12 anni, sono ricoverati nei nosocomi di Rossano e Corigliano ma apparentemente in condizioni non gravi. r.r.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.