36 minuti fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
2 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
3 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
1 ora fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
6 minuti fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
1 ora fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
2 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Incidente mortale a Trebisacce, muore un 49enne

1 minuti di lettura

L’ incidente è avvenuto sulla strada statale 106 tra i comuni di Trebisacce e Amendolara. A perdere la vita Iliescu Iulian di origini rumene. Cinque i feriti. Indagini in corso sulla causa dell’incidente

Ancora sangue sulle strade del cosentino. Un 49 enne di origini rumene, Iliescu Iulian, ha perso la vita in un incidente stradale al chilometro 388+250 della strada statale 106 (località Pigna Grande) tra il comune di Trebisacce e quello di Amendolara, mentre altre cinque persone sono rimaste leggermente ferite e trasportate all’ospedale “Chidichimo” di Trebisacce. In base a quanto si apprende, il suv Bmw su cui viaggiava Iliescu Iulian avrebbe impattato frontalmente contro un’altra autovettura, un’Alfa 147 a bordo della quale si trovava una famiglia di 4 persone, di cui due bambini. Sulle dinamiche dell’incidente stanno indagando gli agenti della polizia stradale intervenuti sul posto insieme ai Vigili del Fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano e ai sanitari del 118.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.