4 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
6 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
6 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
5 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
8 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
7 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
7 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
3 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
4 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
5 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»

Incendio nella zona industriale di Rossano: a fuoco un deposito di rifiuti non pericolosi - VIDEO

1 minuti di lettura
Una colonna di fumo nero e intenso alta quasi un centinaio di metri è scaturita da un incendio divampato nel pomeriggio nella zona industriale di Sant'Irene a Corigliano-Rossano. A fuoco un deposito di rifiuti non pericolosi. Si esclude l'azione dolosa. Le fiamme avrebbero avuto origine per autocombustione alimentato dal forte caldo di questi giorni. Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco del dipartimento di Corigliano-Rossano che hanno subito arginato l'incendio e in questi momenti stanno mettendo in sicurezza i luoghi anche per evitare che le fiamme possano intaccare le altre strutture prospicenti che sorgono all'interno della zona industriale. A confermare la non pericolosità del rogo ci ha pensato la stessa Ecoross: Incendio in corso presso l’azienda Ecoross, nella zona industriale di Sant’Irene, area urbana di Rossano. L’azienda tranquillizza l’intera cittadinanza: si tratta di un rogo che, sviluppatosi poco dopo le 17.00 di oggi pomeriggio, ha interessato l’area deposito destinata ad ospitare provvisoriamente rifiuti NON PERICOLOSI, in particolare: ingombranti già selezionati. A causare l’incendio un principio di autocombustione, mentre sono ancora in corso le operazioni di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco intervenuti sul posto. Contestualmente, è entrato in funzione il sistema di sicurezza antincendio di cui è dotata l’Azienda e anche il personale Ecoross, con specifica qualifica in materia di interventistica antincendio e formato mediante appositi corsi di formazione con attestati rilasciati dai vigili del fuoco, sin dai primi istanti ha fronteggiato l’emergenza. [video width="848" height="480" mp4="http://www.ecodellojonio.it/wp-content/uploads/2020/08/WhatsApp-Video-2020-08-21-at-17.43.28.mp4"][/video]  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.