15 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
15 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
1 ora fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
1 ora fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
16 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
2 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
55 minuti fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
17 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
3 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto

In giro per la città, successo di presenze

2 minuti di lettura

Oltre 400 persone unite sotto il segno dell'allegria e del folklore in un corridoio gioioso che ha letteralmente invaso il centro storico di Corigliano. E' il lusinghiero risultato di In Giro per la Città alla sua prima tappa. Che ieri, giovedì 21, ha animato il percorso che da Corso Roma, passando sotto Ponte Canale ha attraversato la piazza dell’Aqua Nova e Piazza del Popolo. Raggiungendo infine Castello Compagna. A esprimere soddisfazione per la partecipazione massifica al primo appuntamento dell'evento di trekking urbano è il Sub Commissario con delega alla cultura Emanuela Greco. Un programma pensato ed ideato per promuovere tra i residenti, la reciproca conoscenza dei due territori. E, per turisti e visitatori, la scoperta del complessivo patrimonio culturale e dei principali marcatori distintivi di Corigliano Rossano.

"È iniziato sotto i migliori auspici – dichiara - quello che nelle nostre ambizioni dovrà continuare ad essere un viaggio nella memoria; nella storia e alla scoperta e riappropriazione del patrimonio culturale, architettonico, paesaggistico ed identitario della grande Città di Corigliano Rossano. – Il Vice Prefetto Vicario di Cosenza coglie l’occasione per ringraziare Domenico Terenzio e Federico Smurra rispettivamente presidenti delle Pro Loco di Corigliano e di Rossano per la collaborazione e la puntuale organizzazione. E attraverso loro, tutte le associazioni che sono state coinvolte; e ancora la Ias Scura per aver sponsorizzato l’evento mettendo a disposizione i bus per il servizio navetta, il gruppo folcloristico I tarantellati di CORIGLIANO ROSSANO per la coinvolgente animazione; inoltre le strutture ricettive che hanno aderito partecipando con i propri ospiti. E infine i dipendenti comunali e la Polizia Municipale per aver garantito coordinamento ed i gestori del Castello per aver applicato il prezzo di favore.

IN GIRO PER LA CITTA', LE ALTRE TAPPE

La seconda tappa del tour toccherà il MUSEO DEL CODEX (GIOVEDÌ 28 GIUGNO), per tornare poi nella Città del Castello Ducale, il giovedì successivo, 5 LUGLIO,per le chiese e PONTE CANALEGIOVEDÌ 12 LUGLIO si andrà alla scoperta delle chiese di ROSSANO; il 19 alle antiche porte di accesso della Città d’Arte. GIOVEDÌ 26 l’appuntamento è alle ORE 19 al Museo storico della Liquirizia Giorgio AMARELLI; GIOVEDÌ 2 AGOSTO si raggiungeranno e visiteranno il borgo marinaro di SCHIAVONEA ed il Palazzo delle Fiere, il QUADRATO COMPAGNA. La tappa alla TORRE S.ANGELO, alla marina di ROSSANO, è per GIOVEDÌ 23 AGOSTO.

SERVIZIO NAVETTA GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 

Si parte alle ORE 18.  I punti di raccolta sono al PARCHEGGIO del TRAFORO, nel centro storico di ROSSANO; nel piazzale antistante la stazione ferroviaria allo scalo e presso lo stadio Stefano RIZZO, al LIDO S. ANGELO. A PIRAGINETI di fronte la CHIESA S.PIO X. E ancora in contrada FRASSO, sulla SS 106, all’ISTITUTO ALBERGHIERO. Punti di raccolta anche a COZZO DEL PESCO, nella montagna rossanese, a CANTINELLA, al bivio della SS 106, all’AGIP – ELMO diCORIGLIANO, a VILLA MARGHERITA, nel centro storico e al lato chiesa del QUADRATO, a SCHIAVONEA.

Lungo il percorso i visitatori troveranno dei punti ristoro per la degustazione di prodotti tipici e performance artistiche itineranti. Per partecipare all'iniziativa di trekking urbano occorre contattare le PRO LOCO di CORIGLIANO (Domenico TERENZIO 333.3142030) e ROSSANO (Federico SMURRA 3492521291 o 0983030760), prenotarsi lasciando nominativo e numero di telefono per essere eventualmente richiamati ed indicare quale punto di raccolta si preferisce.

[gallery link="file" columns="4" ids="69730,69731,69732,69733,69734,69735,69736,69737,69738,69739"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.