6 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
13 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
12 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
7 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
10 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
12 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
7 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
8 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
13 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
9 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

In corso la cerimonia di consegna dei lavori del Terzo Megalotto della Statale 106 - SEGUI LA DIRETTA

1 minuti di lettura
di È in corso a Francavilla Marittima, la cerimonia di consegna dei lavori del Terzo Megalotto della Statale 106 nel tratto Sibari-Roseto Capo spulico. Per l'occasione sono giunti in Calabria, nella Sibaritide, il ministro dei Trasporti, Paola Di Micheli, accompagnata dall'amministratore delegato di Anas, ente appaltatore dell'opera, Massimo Simonini. Con loro anche la presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. Con oggi, di fatto, inizia il tempo della cantierizzazione dell'importante infrastruttura che costerà 1,3 miliardi di euro e che ricongiungerà la dorsale ionica-adriatica del Paese con quella Tirrenica. Uno snodo cruciale per la velocizzazione dei trasporti su gomma. Un'opera molto discussa e anche osteggiata ma che ora vedrà finalmente la luce dopo un lungo iter progettuale. I lavori dovranno concludersi,  a partire da oggi, entro i prossimi 7 anni ed il tracciato del Statale 106 in questi 34 km sarà ricostruito ex novo con una variante che prevede l'attraversamento dell'intero arco pollinare costiero dalla piana di Sibari alla pianura metapontina. SEGUI LA DIRETTA (clicca qui) LEGGI ANCHE:

SS106, Di Micheli: «Ora proteggiamo questo cantiere da chi non vuole bene alla Calabria»

Terzo Megalotto SS106, Santelli: «Opera essenziale per l’economia della Sibaritide»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.