5 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
6 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
7 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
6 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
4 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
2 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
4 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
3 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
5 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
3 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

In Calabria sta arrivando il viceministro alla Sanità Pierpaolo Sileri

1 minuti di lettura
I drammi della sanità regionale, balzati di recenti agli onori della cronaca nazionale, hanno messo in allarme il governo, che ha inviato in Calabria il vice ministro della Sanità Pierpaolo Sileri. L'obiettivo è rendersi conto delle oggettive condizioni di emergenza e degrado in cui versa il sistema di assistenza calabrese in un momento così difficile e delicato imperversato dall'emergenza coronavirus. La visita è prevista per oggi e sarà finalizzata proprio a fare il punto della situazione nella regione e verificare le misure messe in campo per fronteggiare l’emergenza. Sileri, atteso anche alla Regione, dovrebbe avviare il suo tour in Calabria dall’ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro, hub regionale di riferimento per il Covid-19. Il viceministro aveva preanunciato la sua tappa calabrese nell’ultima puntata di “Non è l’arena” di Giletti, nella quale erano emerse alcune situazioni di estremo degrado della sanità calabrese.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.