3 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
3 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
30 minuti fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
2 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
1 ora fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
1 ora fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
4 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
4 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
Adesso:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
2 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata

Il sindaco Stasi e l'assessore Novellis in visita nelle scuole della città:"Partecipate allo sviluppo di questa grande comunità"

1 minuti di lettura

Chissà che tra di voi non ci sia il futuro Sindaco della Città di Corigliano-Rossano?! Qualunque sia la vostra strada, sappiate cogliere le opportunità che la Scuola vi offre per riconoscere, valorizzare ed esprimere il vostro talento. Siate curiosi. E ricordatevi che la cultura ci rende uomini e donne liberi. Partecipate ed interessatevi della vita di questa grande comunità. Se deciderete di studiare fuori, formatevi e poi tornate per dare il vostro contributo alla crescita di questo territorio dal patrimonio unico. Sono stati, questi, alcuni dei passaggi più importanti ribaditi a più riprese dal Sindaco Flavio Stasi e dall’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis incontrando anche questa mattina (martedì 17) le comunità educanti di Corigliano-Rossano.

Il Primo Cittadino e l’Assessore Novellis hanno inteso manifestare di persona gli auguri di buon inizio anno scolastico ai dirigenti, al personale, ai docenti e agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città. Da quelli delle scuole dell’infanzia a quelli che siedono tra i banchi delle scuole secondarie di secondo grado.

 Dopo le visite di ieri (lunedì 16) alla Leonardo Da Vinci, all’istituto d’istruzione superiore Ettore Majorana, al Liceo Scientifico, Linguistico ed Artistico, all’Itas e all’Itc, ai comprensivi statali Roncalli e Carlo Levi, all’istituto comprensivo Alessandro Amarelli, nell’area urbana di Rossano e in quella di Corigliano al Liceo Scientifico, all’istituto comprensivo Guidi, al plesso della Erodoto, Amerise e alla Vincenzo Tieri, Stasi e Novellis sono stati oggi (martedì 17) agli Istituti Palma e Nicolas Green, alla Don Bosco e alla Leonetti.

[gallery link="file" size="medium" ids="90903,90902,90899,90898,90896,90894,90892"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.