5 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
2 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
25 minuti fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
3 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
2 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
4 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
1 ora fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
5 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
1 ora fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
4 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano

Il Rolex del figlio? Attenti al salumiere!

1 minuti di lettura
di MAGRITTE Quanto sarebbe costato il Rolex donato al figlio del Ministro Lupi interessa poco ai milioni di italiani che devono combattere ogni giorno con la difficoltà di trovare liquidità per utenze e tasse (spesso senza servizi) o rate di mutuo per case disabitate, causa emigrazione. Così come interessa ancora meno a quegli imprenditori che non sanno come versare l’Iva o pagare i contributi ai dipendenti. Senza contare l’impossibilità di accedere al credito. E allora, il Rolex del figlio. Del Ministro dimessosi. Certo. Parliamone! Ma fino a quando? E soprattutto fino a dove si estenderanno i tentacoli di quello che viene ormai percepito come un ossessivo stato di polizia? La magistratura fa e farà il suo corso, in piena autonomia. Anzi che proceda in fretta e decida, facendo pulizia, dove e se va fatta. Sempre e senza guardare in faccia nessuno. La preoccupazione vera, più terra terra, è tutt’altra: con questo clima sempre più pesante di controllo asfissiante e pervasivo, ovunque, dovunque e comunque, perfino la casalinga avrà timore di raccomandarsi al salumiere per un po’ di grasso in meno nel prosciutto. Achtung!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.