10 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
10 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
9 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
8 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
9 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
8 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Il Rolex del figlio? Attenti al salumiere!

1 minuti di lettura
di MAGRITTE Quanto sarebbe costato il Rolex donato al figlio del Ministro Lupi interessa poco ai milioni di italiani che devono combattere ogni giorno con la difficoltà di trovare liquidità per utenze e tasse (spesso senza servizi) o rate di mutuo per case disabitate, causa emigrazione. Così come interessa ancora meno a quegli imprenditori che non sanno come versare l’Iva o pagare i contributi ai dipendenti. Senza contare l’impossibilità di accedere al credito. E allora, il Rolex del figlio. Del Ministro dimessosi. Certo. Parliamone! Ma fino a quando? E soprattutto fino a dove si estenderanno i tentacoli di quello che viene ormai percepito come un ossessivo stato di polizia? La magistratura fa e farà il suo corso, in piena autonomia. Anzi che proceda in fretta e decida, facendo pulizia, dove e se va fatta. Sempre e senza guardare in faccia nessuno. La preoccupazione vera, più terra terra, è tutt’altra: con questo clima sempre più pesante di controllo asfissiante e pervasivo, ovunque, dovunque e comunque, perfino la casalinga avrà timore di raccomandarsi al salumiere per un po’ di grasso in meno nel prosciutto. Achtung!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.