1 ora fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
4 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
1 ora fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
42 minuti fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
2 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 minuti fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
4 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
2 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Il Presidente Mario Oliverio e la Deputata Enza Bruno Bossio a sostegno del Candidato Sindaco Mascaro

2 minuti di lettura
di REDAZIONE [gallery link="file" columns="2" ids="23640,23641"] Si è tenuto ieri, 20 maggio nel Cinema Teatro San Marco di Rossano l'incontro dal titolo “Area Urbana, Rossano e la Sibaritide: Occasioni e prospettive per uno sviluppo sostenibile” che ha visto la partecipazione del Presidente della Regione Mario Oliverio. “Se sapremo parlare il linguaggio della concretezza, se sapremo risuscitare l’orgoglio della gente, credo che sapremo realizzare un risultato importante - ha dichiarato il governatore Oliverio -. Questo passaggio elettorale può determinare una rottura ed una ripartita per la città di Rossano. Dobbiamo creare una nuova classe dirigente. Io sono fiducioso, ringrazio Stefano per essersi messo a disposizione perché di questi tempi non è facile trovare chi, con questo spirito e con questa visione, in modo disinteressato, si metta in campo con generosità per servire la sua città. Aiutiamo Stefano a fare questo passaggio, è un dovere civico, fa parte delle forze che amano questa città. Io ve lo chiedo e vi confermo il Sostegno pieno della Regione Calabria in questa sfida per rimettere in piedi Rossano e la Sibaritide. Rossano è sempre stata un punto di riferimento importante-continua il Presidente Oliverio- ha potenzialità oggettivamente forti. Serve partire dalla messa in sicurezza del territorio per poter costruire lo sviluppo. L’area urbana non va solo predicata ma va applicata come disegno e con una progettualità coerente. Enel: Le offerte che giungeranno dal bando Futur-E dovranno essere valutate dal territorio. Rifiuti: Potenziare la raccolta differenziata spinta per avere un impatto ambientale zero. Sanità: La Regione non ha perso tempo sul nuovo ospedale della Sibaritide, appena è stato rimosso il vincolo di interdizione della Tecnis è stato sottoscritto il protocollo legalità con l’impegno di definire subito il progetto esecutivo. Abbiamo investito risorse anche per la viabilità di accesso al futuro nuovo ospedale, attraverso l’ammodernamento della bretella Rossano-Corigliano via Piragineti". Presente all’incontro politico programmatico anche la Deputata del Partito Democratico, l’On. Enza BRUNO BOSSIO che ha dichiarato: “E’ stata messa in atto un’alleanza civica straordinaria, che passa per il governo regionale e nazionale. Questo territorio in questi anni ha vissuto uno spegnimento ed un impoverimento. Oggi inizia un percorso diverso, con una nuova classe dirigente, bisogna lavorare per lanciare il progetto strategico dell’area urbana, creando sviluppo e dando risposte alla cittadinanza”. Durante il dibattito il Candidato a Sindaco di Rossano, Stefano MASCARO, sostenuto dalla Coalizione composta dalle liste: Partito Democratico, Il Coraggio di Cambiare l’Italia, Mascaro Sindaco e Forza Rossano, ha sottolineato le necessità e le potenzialità del territorio e della città di Rossano. Ragionando in una ottica di collaborazione con il territorio limitrofo, Rossano dovrà ritornare ad essere baricentro economico e culturale della Sibaritide, puntando sulle eccellenze locali, l’agroalimentare ed i beni culturali. Il candidato Mascaro ha chiesto impegni certi per l’ammodernamento delle infrastrutture e dei servizi, il collegamento con l’aeroporto di Crotone per convogliare maggiori flussi turistici e migliorare la viabilità locale , attenzione al territorio a 360 gradi nell’ottica della creazione del comune unico Rossano-Corigliano, elemento base per lo sviluppo del territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.