10 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
4 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
9 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
4 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
6 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
10 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
9 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
3 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
7 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
5 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri

Il Movimento Nuovamente insieme per Paludi dona un saturimetro alla comunità

1 minuti di lettura
Ieri, 10 Maggio, il Movimento Nuovamente insieme per Paludi ha consegnato all’ambulatorio medico del comune il saturimetro acquistato mediante la devoluzione dei gettoni di presenza del gruppo consiliare di minoranza di Nuovamente insieme per Paludi, Baldino Domenico, Leone Ferruccio e Sommario Onofrio.  Un piccolo strumento utile e veloce per la misurazione dell’ossigeno nel sangue, ed elemento in più per diagnosticare un’insufficienza cardio-respiratoria. «Un gesto concreto, benché piccolo, che rivela una verità tanto ovvia quanto però disconosciuta: insieme si può! Ed proprio partendo da questo presupposto, che vogliamo lanciare una nuova raccolta fondi per fornire l’ambulatorio medico di ulteriori presìdi. La tipologia dei presìdi che acquisteremo dipenderà dall’ammontare di fondi raccolti, l’idea sarebbe quella di acquistare strumenti necessari per valutare i parametri vitali delle persone. «Il movimento Nuovamente insieme per Paludi si augura il pieno successo della raccolta fondi, perché se insieme si può, allora si deve. Inoltre si raccomanda si continuare a rispettare le regole, poiché si inizia a sottovalutare il rischio ancora presente del Covid 19, creando assembramenti, non utilizzando mascherine, guanti e distanze; è necessario avere senso di responsabilità da parte di tutti».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.