11 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
9 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
8 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
6 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
8 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
11 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
10 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
7 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
10 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»

Il Movimento Nuovamente insieme per Paludi dona un saturimetro alla comunità

1 minuti di lettura
Ieri, 10 Maggio, il Movimento Nuovamente insieme per Paludi ha consegnato all’ambulatorio medico del comune il saturimetro acquistato mediante la devoluzione dei gettoni di presenza del gruppo consiliare di minoranza di Nuovamente insieme per Paludi, Baldino Domenico, Leone Ferruccio e Sommario Onofrio.  Un piccolo strumento utile e veloce per la misurazione dell’ossigeno nel sangue, ed elemento in più per diagnosticare un’insufficienza cardio-respiratoria. «Un gesto concreto, benché piccolo, che rivela una verità tanto ovvia quanto però disconosciuta: insieme si può! Ed proprio partendo da questo presupposto, che vogliamo lanciare una nuova raccolta fondi per fornire l’ambulatorio medico di ulteriori presìdi. La tipologia dei presìdi che acquisteremo dipenderà dall’ammontare di fondi raccolti, l’idea sarebbe quella di acquistare strumenti necessari per valutare i parametri vitali delle persone. «Il movimento Nuovamente insieme per Paludi si augura il pieno successo della raccolta fondi, perché se insieme si può, allora si deve. Inoltre si raccomanda si continuare a rispettare le regole, poiché si inizia a sottovalutare il rischio ancora presente del Covid 19, creando assembramenti, non utilizzando mascherine, guanti e distanze; è necessario avere senso di responsabilità da parte di tutti».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.