13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
14 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
49 minuti fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
13 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
11 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
15 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
12 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano

Il magistrato Giacomantonio in quiescenza. Il dispiacere del Presidente del Tribunale di Castrovillari Caterina Chiaravalloti

1 minuti di lettura
Con questo Procuratore abbiamo lavorato in sintonia. Oltre ad essere un grande magistrato, ci lascia un grande gentiluomo con uno stile che forse ormai non troviamo più tanto facilmente. Con queste parole, il Presidente del Tribunale di Castrovillari, Caterina Chiaravalloti ha espresso il proprio dispiacere nella significativa cerimonia, svoltasi giovedì 26 marzo nell’aula magna dell’Ordine forense, dedicata al saluto personale ed istituzionale del Procuratore Capo del Tribunale di Castrovillari Franco Giacomantonio (nella foto a fianco alla presidente Caterina Chiaravalloti). A tributargli sentimenti di profonda stima, per i suoi 40 anni di impegno (andrà in quiescenza dal prossimo 1° aprile), alla presenza di tutti i magistrati della Procura e del Tribunale, di numerosissimi avvocati e delle alte cariche militari della giurisdizione del Tribunale, c’erano anche il Procuratore Generale di Catanzaro Raffaele Mazzotta, il Procuratore Capo di Cosenza Dario Granieri, Gianni Grisolia per l’Avvocatura Generale dello Stato e il Presidente dell’Ordine degli Avvocati Roberto Laghi che ha definito Giacomantonio un grande giurista, ma soprattutto un gentiluomo della toga. È stato – ha aggiunto – un responsabile di Procura che non ha mai fatto piangere innocenti, che ha sempre svolto la sua funzione con equilibrio e prudenza. Un magistrato – ha concluso Laghi – che ha sempre avuto rispetto dell’avvocatura. Un esempio per le nuove generazioni. Fino alla nomina del nuovo procuratore capo, sarà Simona Rizzo a guidare la Procura di Castrovillari. L’Eco dello Jonio
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.