16 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
18 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
19 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
14 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
15 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
12 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
13 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
15 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
17 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
13 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Il Fini Dance Festival si sposta ad Altomonte dal 22 al 29 luglio

2 minuti di lettura
Dal 22 al 28 luglio si terrà, nello splendido scenario del teatro “Costantino Belluscio” di Altomonte, l'ottava edizione del Fini Dance Festival. Gli showcase dell’ottava edizione del Fini Dance Festival “migrano” da Villapiana ad Altomonte.  La celebre rassegna dedicata alla danza internazionale diretta da Antonio Fini, danzatore originario di Villapiana che di recente – e non solo – ha fatto molto parlare di sé per le sue partecipazioni televisive a Ballando On The Road prima e Ballando con le Stelle. Poi, cambia dunque palcoscenico, mentre la “summer school”, iniziata il 10 luglio e che durerà fino al 29, sarà sempre a Villapiana. Gli allievi avranno il privilegio di studiare con alcuni tra i migliori insegnanti di danza al mondo e potranno inseguire il sogno di vincere prestigiose borse di studio per compagnie di danza italiane e internazionali. La più ambita, come ogni anno, è quella che consentirà al più fortunato di volare a New York, messa a disposizione con l’ausilio dell’associazione Marcobaleno.
FINI DANCE FESTIVAL: MOLTI I PREMI CHE VERRANNO CONFERITI
Come nel corso delle precedenti edizioni, verranno conferiti dei premi a diversi volti noti della danza mondiale. Il premio alla carriera verrà conferito a Terese Capucilli, già direttrice della Martha Graham Dance Company, di cui è stata anche prima ballerina per 26 anni, e insegnante della celeberrima Juilliard School. Originaria di Siracusa, è stata definita dal New York Times “una delle danzatrici drammatiche più espressive” e ha danzato con mostri sacri come Rudolf Nureyev e Mikhail Baryshnikov, come nel caso della coreografia di Martha Graham “Appalachian Spring”. A Masha Dashkina Maddux, prima ballerina della Martha Graham Dance Company, andrà invece il premio Best Dancer. Il Festival sarà anche l’occasione per festeggiare il 25° anniversario della Michael Mao Dance sotto la direzione di Michael Mao, ospite fisso di ogni edizione di Fini Dance, e il 50° anniversario della fondazione della compagnia. Mao si esibirà con Antonio Fini, Raffaele Iorio, Cammi Nevarez e Nina Chong nella coreografia “Weaving”, un tripudio di travolgenti percussioni giapponesi.
FINI DANCE FESTIVAL:  INSEGNANTI E OSPITI PRESENTI
Tra gli insegnanti e gli ospiti presenti ricordiamo: Allie Kronick, della Abakuras Dance Company; Mary Jo Panacciulli, della Adelfia Ballet; Davide Accossato, direttore del Turin Tap Festival, con la sua Turin Tap Company; Mirko Giordano e Grazia Fini (Fini Dance); Tabata Caldironi, che presenterà le due serate dedicate allo showcase, il 22 e il 29 luglio. Sarà presente anche Tatjana Christelbauer, fondatrice della Agency for Cultural Diplomacy di Vienna, che consegnerà ufficialmente ad Antonio Fini il premio come “Ambasciatore del Turismo attraverso la Danza” preceduto dal rituale del soffio della piuma blu. Tra le compagnie presenti; Fini Dance New York; Balletto di Calabria, Create Danza. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.finidance.nyc o inviare una mail all’indirizzo info@finidance.nyc.è possibile visitare il sito www.finidance.nyc o inviare una mail all’indirizzo info@finidance.nyc.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.