2 minuti fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
17 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
2 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
16 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
15 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
14 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
14 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
15 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
17 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
16 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”

Il cosentino Avolio inventa la dieta dell'anno

1 minuti di lettura
Nel corso del primo congresso nazionale dell’Enpab (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Biologi), che si è appena concluso a Caserta, è stato premiato il progetto presentato dal biologo cosentino Ennio Avolio, in collaborazione con l’Unical, l’Università di Tor Vergata e la University of California San Diego. Il giovane biologo cosentino Ennio Avolio –  responsabile del Settore nutrizione di Health Center(centro biomedico e nutrizionale di Cosenza) – ha elaborato e presentato il progetto “Protocollo clinico per la valutazione degli effetti del consumo di pasti a diverso Mai (Mediterranean adequacy index) sulla salute cerebrale” – in collaborazione con il Laboratorio di Neuroanatomia Comparatadell’Università della Calabria, diretto da Marcello Canonaco e Metabolic Physiology & Ultrastructural Biology Laboratory della University of California, diretto da Sushil K. Mahata e con il laboratorio di Scienza dell’alimentazione dell’Università di Tor Vergata, diretto da Antonino De Lorenzo. (fonte: quicosenza.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.