5 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
4 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
5 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
8 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
6 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
7 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
6 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
3 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
7 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
4 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente

Il Corigliano Rossano Calcio sparisce già prima di nascere?

1 minuti di lettura

Sono settimane di voci confermate e poi smentite. Il Corigliano Rossano sembra rimanere un'effimera chimera

di Josef Platarota Si tinge di giallo il futuro calcistico di una fetta della città di Corigliano Rossano. Se da una parte Mauro Nucaro - settimana scorsa e direttamente sul suo profilo Facebook - aveva annunciato la nuova nomenclatura unica con tanto di Serie D, dall’altra parte il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha reso nota la graduatoria per gli eventuali ripescaggi a completamento dell'organico del campionato di Serie D 2020/2021. Ebbene, nella lista delle società che hanno presentato domanda di riammissione non si fa alcuna menzione né di Corigliano Calcio né tanto meno di Corigliano Rossano. Da quello che si è venuto a sapere dagli ambienti pallonari cittadini, Mauro Nucaro è più che convinto di avere un piede e mezzo in Serie D, dato che considera cosa certa la squalifica ai danni del Roccella che permetterebbe la permanenza dei biancoblu nel campionato Interregionale. Sul versante umori, a Corigliano c’è da registrare una forte apatia, e non solo da parte dello zoccolo duro del tifo organizzato. A Rossano, invece, spiritualmente e carnalmente uniti attorno ai colori rossoblu, la notizia di una fusione calcistica è stata per lo più snobbata se non peggio respinta per linea di principio. Non mancano, d'altronde, coloro che sperano in un progetto comune per sognare, chissà, quel tanto agognato posto al sole nel Professionismo. La realtà si scontra tante volte con la fantasia, come dal mondo dell’impossibile o, per meglio dire, dell’improbabile, sembrano provenire le voci di un clamoroso recente riavvicinamento di Mauro Nucaro ad Acri. Infine, si conferma una lunga tradizione che ha unito sia Corigliano che Rossano: la totale assenza delle istituzioni. Mai nessun Primo cittadino è stato un Sindaco tifoso. La fascia tricolore non è mai stata accompagnata da una sciarpetta rossoblu o biancoblu. Insomma, un vivacchiare con sport minori e progetti mordi e fuggi di cui, purtroppo, la politica ha le sue responsabilità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.