4 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
6 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
6 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
1 ora fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
7 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
5 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
2 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
3 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
5 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria

"Il controllo di gestione: pianificare, organizzare, decidere". Seminario il 28 aprile in Confindustria Cosenza

1 minuti di lettura
"Il controllo di gestione: pianificare, organizzare, decidere" è il tema del seminario organizzato con la Piccola Industria di Confindustria presso Confindustria Cosenza, sede territoriale di Unindustria Calabria, per il prossimo martedì 28 aprile, con inizio alle 14,30.  Il Seminario si propone di fornire utili strumenti di riflessione per individuare le criticità  gestionali all'interno delle organizzazioni aziendali, di eliminarle e di migliorare i risultati economici, finanziari e patrimoniali delle stesse, puntando all'efficacia ed all'efficienza. Dopo i saluti dei presidenti Natale Mazzuca di Unindustria Calabria e di Demetrio Metallo della Piccola Industria di Confindustria Cosenza, interverranno Alfio Cariola, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese dell'Università della Calabria e Davide Vierzi, Responsabile Sviluppo Progetti di Sistemi Spa. La testimonianza aziendale sarà curata da Renato Pastore, Amministratore Delegato Gruppo Sirfin. Le conclusioni saranno tratte da Aldo Ferraradel Comitato di Presidenza nazionale della Piccola Industria di Confindustria. I lavori saranno moderati dal Direttore della rivista L'Imprenditore Carlo Robilio. «Affrontare in anticipo gli accadimenti nel loro possibile svolgimento - sottolinea il presidente Demetrio Metallo della Piccola Industria cosentina - significa creare le condizioni ottimali affinché l’impresa si rafforzi nel tempo, massimizzando i ricavi e riducendo i costi». Per Aldo Ferrara, il presidente della Piccola Industria della Calabria "nel contesto competitivo globale il controllo della propria impresa è uno dei fattori di innovazione organizzativa in grado di guidare l’azienda verso obiettivi di crescita e redditività. Essere efficienti ed efficaci ai massimi livelli è il presupposto di sopravvivenza. Pianificare processi ed attività, decidere tenendo conto di mille fattori diventa strategico per migliorare ogni risultato. In tal senso approfondire gli aspetti riguardanti il controllo di gestione diventa indispensabile per ciascun imprenditore ed amministratore».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.