3 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
2 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
4 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
5 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
3 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
4 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
1 ora fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
6 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
2 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
5 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario

Il consigliere Bevacqua su legge di stabilità e personale Province

1 minuti di lettura
«Esprimo sincera vicinanza e solidarietà ai dipendenti della Provincia di Cosenza e a quelli delle altre province calabresi, da oggi in stato d'agitazione per le proposte contenute nella legge di Stabilitá in discussione in queste ore nella Commissione Bilancio del Senato, che prevede il dimezzamento del personale nelle province non destinate a diventare città metropolitane». È quanto dichiara, in una nota, il neo consigliere regionale del Pd, Mimmo Bevacqua. «Pur consapevole che tale decisione assunta dal governo rientra nello spirito della legge Del Rio che ha delineato una nuova organizzazione e ruolo diverso delle province, a partire anche dalla rappresentanza politica – prosegue Bevacqua – ritengo necessario riflettere bene sugli effetti di tale decisione e, soprattutto, sul rischio della perdita e del declassamento di tante professionalità presenti sul territorio della provincia di Cosenza. Avendo svolto per diversi anni il ruolo di amministratore provinciale, ho avuto modo di conoscere e apprezzare le tantissime professionalità presenti e la loro voglia di contribuire al rilancio sociale ed economico delle nostre comunità, attraverso le loro competenze e conoscenze». «Per questo motivo –conclude Bevacqua- ritengo che il Consiglio regionale della Calabria, una volta insediatosi, debba svolgere una riflessione seria ed approfondita sul riordino previsto dalla legge del Rio e invito contestualmente il governo nazionale a meglio ponderare la propria proposta sulla mobilità del personale, al fine di evitare non solo la perdita e la mortificazione di tante professionalità, ma anche l’indebolimento del già precario e fragile tessuto socio-economico della nostra provincia».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.