2 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
23 minuti fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
1 ora fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
5 ore fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
53 minuti fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
4 ore fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
1 ora fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
3 ore fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
3 ore fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
2 ore fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge

Il Codex Purpureus Rossanensis e le bellezze della città di Rossano protagonisti di “Borghi d’Italia” il seguito programma di Tv 2000.

1 minuti di lettura
La messa in onda è prevista per Sabato 23 luglio alle 14.20, domenica 24 luglio alle 06.20 e domenica 31 luglio alle 14.20 La XXX puntata di Borghi d’Italia farà tappa a Rossano e le riprese sono state effettuate nel corso della tre giorni dedicata al ritorno in Diocesi del Codex dopo gli interventi di restauro. Nel corso del programma sentiremo le parole dell’Arcivescovo, mons. Giuseppe Satriano, del Sindaco Stefano Mascaro, del l parroco della Cattedrale della Achiropita don Antonio Longobucco, del direttore del Museo Diocesano e del Codex don Pino Straface, nonché la stessa popolazione rossanese. La visita guidata attraverso le telecamere di Tv 2000 prevede il centro storico di Rossano, la Cattedrale di Maria SS. Achiropita, il Museo Diocesano e del Codex, le chiese bizantine, e il Museo della liquirizia “Giorgio Amarelli”. Gli splendidi paesaggi montani e marini saranno la cornice ideale per una puntata da gustare, con attenzione, dall’inizio alla fine. Tv2000 è visibile sul canale 28 del digitale terrestre oppure sull’140 di Sky.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.