4 ore fa:Ermelinda Mazzei nella lista di Noi Moderati a sostegno di Occhiuto
56 minuti fa:Regionali, depositate le liste: ecco il plotone della Sibaritide-Pollino
4 minuti fa:Castrovillari, Straticò si candida al fianco di Tridico: «Il Mezzogiorno Federato è la rotta da seguire»
1 ora fa:Nasconde un piccolo arsenale nei suoi garage: arrestato
4 ore fa:Il lavoro rende liberi, sani e felici
2 ore fa:Francesco Spadafora (Fdi) ufficializza la sua candidatura alla Regione Calabria
34 minuti fa:Carcere di Cosenza, sequestrati cinquanta cellulari e droga
3 ore fa:Nuova Onda Ionica sostiene Tridico: «Una scelta che nasce dalla rabbia e dall’amore per la Calabria»
3 ore fa:Porto di Corigliano, nel 2024 una timida crescita che non serve a nulla
2 ore fa:Montegiordano, oggi la serata conclusiva di "MAltoMare"

I-Rossano è già boom di download

2 minuti di lettura

Amministrazione digitale, il Governo Antoniotti muove i primi passi verso le nuove frontiere dei social web per creare una maggiore e più diretta interazione con quanti vivono, quotidianamente, la Città del Codex. Ecco cos’è iRossano, la nuova applicazione per smartphone e tablet ideata e sviluppata da Sevotec Srl. Cittadini, turisti e utenti potranno rimanere aggiornati, in tempo reale, su tutte le attività e le proposte promosse dall’Esecutivo, così come anche ricevere segnalazioni e memo riguardo all’ordinaria attività degli uffici comunali. Non solo. Grazie a questa nuova App, scaricabile gratuitamente da tutti gli store, ogni utente potrà segnalare, hic et nunc, all’Amministrazione comunale eventuali disguidi e disagi che necessitano dell’intervento dell’apparato tecnico municipale. A poche ore dallo start ufficiale, iRossano ha già fatto registrare un boom di download. La App che sarà riconoscibile in tutto il mondo per l’emblematico logo raffigurante la tavola dei canoni del Codex Purpureus Rossanensis, è stata presentata alla stampa, stamani (sabato, 16 maggio), nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, dal sindaco Giuseppe Antoniotti e da Davide Rizzo, amministratore unico della Sevotec Srl, giovane società rossanese che ha sviluppato questo nuovo e ambizioso progetto pilota nelle Amministrazioni pubbliche calabresi. All’avvio dell’App, oltre agli operatori dell’informazione e delle Tv locali, hanno preso parte anche gli Assessori e i Consiglieri comunali, il presidente dell’Assise Civica, Vincenzo Scarcello, tanti tra cittadini e curiosi, soprattutto giovani, ed alcuni rappresentanti dell’imprenditoria locale, che hanno avuto modo di apprezzare subito l’utilità e la qualità di questo nuovo servizio di comunicazione immediata e diretta, promosso dall’Amministrazione comunale. Il rapporto tra Pubblica Amministrazione e cittadini – ha detto il Primo cittadino - sta vivendo una fase di grandi cambiamenti lungo la strada dell’innovazione e della trasparenza. E uno dei fattori che maggiormente lo sta influenzando è sicuramente l’esplosione dell’utilizzo dei social network. Ecco perché, da amministratori attenti e vicini alle esigenze della nostra comunità, abbiamo la necessità di confrontarci con le nuove sfide tecnologiche proposte da uno scenario globale sempre mutevole. Sicuramente Rossano è sempre stata al passo con i tempi incalzanti della tecnologia. Anzi, in Calabria e nel Meridione è stata quasi sempre antesignana di tanti processi innovativi e di sviluppo avviati grazie anche alla politica del fare dei Governi di Centro Destra. E la nuova App iRossano è sicuramente uno dei salti in avanti che ha compiuto questa Amministrazione comunale che continua a dimostrare di saper guardare oltre. Inoltre, abbiamo creato un nuovo servizio, essenziale di interazione diretta con la cittadinanza, che per il Comune sarà praticamente a costo zero. Ringrazio, pertanto, il giovane staff di Sevotec Srl e l’amministratore unico Davide Rizzo, che, insieme all’ufficio stampa comunale, hanno sviluppato questa nuova tecnologia che – conclude Antoniotti - sarà riempita giorno dopo giorno di nuovi contenuti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.