12 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
13 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
4 minuti fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
14 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
15 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
15 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
13 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
12 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
11 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
14 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»

Grosso incendio nella zona industriale di Corigliano

1 minuti di lettura
Un grosso incendio si è sviluppato nei pressi di uno dei capannoni situati nella zona industriale di Corigliano, nell'area a monte della Statale 106. A quanto pare si tratterebbe di una zona vicina ad un magazzino di prodotti ittici dove si trovava diverso materiale di risulta e tubi in plastica abbandonati. Non si conoscono ancora le cause dell'incendio che sono ancora in via di accertamento anche per capire se le fiamme abbiamo interessato solo l'esterno dell'area o eventualmente anche il parco macchine della vicina azienda e la struttura. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco del distaccamento di Trebisacce. La zona rimane accessibile solo ai mezzi di soccorso. La coltre di fumo nera alta decine di metri è visibile da più parti della Piana di Sibari.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.