12 minuti fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
3 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
1 ora fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
4 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
2 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
3 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
3 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
42 minuti fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
1 ora fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
4 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia

Grido di dolore a Delrio dall'Associazione "Basta allo stop di mazzette per il 3° Mollalosso Roseto - Sibari"

2 minuti di lettura

"Questo scandalo deve finire!", ha esordito così il Presidente della nota Associazione "Basta allo stop di mazzette per il 3° Mollalosso Roseto - Amendolara - Trebisacce - Sibari", all'apertura della conferenza stampa da lui convocata a Cosenza, che ha poi proseguito, "Chiediamo al Ministro Delrio: di cosa dovremmo vivere e mangiare qua senza il giro vitale di mazzette legate alle grandi opere infrastrutturali? Non possiamo nemmeno minacciare che andremo a rubare, perché è quello che abbiamo sempre fatto, ma insomma la situazione è diventata insostenibile. Da quando se n'è andato il vecchio capo Alias (la borsa, o Alias la vita) qui non si capisce più niente!". Anche alcuni rappresentanti della 'Ndrangheta si sono uniti alla supplica ministeriale: "Nfrejsi orgihag oleoo mbadamà unrielo hiuhwr!", hanno ribadito con fervore ai rappresentanti della stampa. Purtroppo il traduttore simultaneo Google non è stato in grado d'interpretare il pensiero espresso con calore dalla nota organizzazione criminale, ma si è capito che erano molto incazzati. Eccome se erano incazzati, incazzati neri. "E badate bene,", ha ripreso poi il Presidente, "l'economia delle mazzette muove anche un poderoso indotto: chi ha fatto crollare il Viadotto Italia se non le mazzette? E quanto lavoro e nuove mazzette si creeranno con il suo rifacimento? E indotto non sono anche i numerosi sfaccendati e perdigiorno che gravitano nella nostra società? Non hanno voglia di fare niente, è vero, ma dovranno pur mangiare qualcosa! Solo con le mazzette possiamo assisterli. Il 3° Mollalosso, lo sappiamo tutti, costerebbe un botto di soldi, e non servirebbe ad una ceppa di minchia di niente, ma ci vogliamo perdere a cercare il pelo nell'uovo? Quel rompicoglioni dell'architetto Maurizio Silenzi Viselli continua a denunciare che passerebbe sopra alle vestigia archeologiche della Sybaris arcaica distruggendola e che, invece, se recuperata e valorizzata potrebbe creare lavoro e turismo. Ma de ché? Quando mai si è visto tirare fuori una mazzetta dal turismo? Ma scherziamo? Di che cosa parla quel visionario? ". A questo punto, roteando sinistramente gli occhi e digrignando i denti corrosi dal continuo rosicchiare, ha dato la stura al suo patetico rammarico il cosiddetto "Avvoltoio della 106 Jonica" che, pare, sia rimasto a becco asciutto anche lui: "Ho provato a rimediare qualcosa chiedendo che qualcuno dirottasse il suo 5 per mille nelle mie tasche; ho anche chiesto a destra e a sinistra di sottoscrivere tessere sostenitrici delle mie disastrate finanze, ma fino ad ora ho ricevuto solo qualche sonoro pernacchione! ". La conferenza stampa si è chiusa con una nota magica e toccante: davanti all'immagine esposta in sala del Ministro Delrio, si sono accese delle candele votive, e qualcuno, cadendo in ginocchio e gridando al miracolo, ha indicato alcune lacrime che sembravano effettivamente solcare il volto austero del Ministro. L'immagine miracolosa del Ministro piangente è stata poi portata in processione per le vie di Cassano, Sibari, Trebisacce, Amendolara e Roseto, dove, pare, alcuni ciechi hanno visto, altri muti hanno parlato e certi sordi hanno udito.

Maurizio Silenzi Viselli

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.